Entro la prossima estate la Città di Mazara del Vallo avrà la sua piscina comunale, sorgerà all'interno dell’area di contrada Affacciata dove sorgono sia il palazzetto dello sport. Lo scorso aprile erano state avviate le operazioni di bonifica dell'area. Negli ultimi giorni si è proceduto al primo scavo. L’investimento complessivo è di circa 3milioni 320mila euro con mutuo contratto presso il Credito Sportivo. Il Comune ha affidato la progettazione esecutiva al raggruppamento di professionisti Architetto Paolo Pattene & Partners.
Con determina n. 12/2023 dell’ex dirigente del settore tecnico, l’arch. Maurizio Falzone, i lavori di realizzazione della piscina sono stati affidati al Consorzio Stabile Build S.C.AR.L. di Roma che si avvarrà anche della Cea Construction S.r.l. di Roma. La procedura negoziata nel portale "TuttoGare" con il metodo della proposta economicamente più vantaggiosa è stata infatti aggiudicata al Consorzio romano che ha ottenuto il punteggio totale di 97,64 con un’offerta economica a ribasso dell’1% sull’importo a base d’asta di circa 2milioni 700mila euro ed una offerta temporale del 20% in diminuzione rispetto ai 18 mesi di lavori previsti, riducendo a circa 14 mesi i tempi entro i quali la piscina dovrà essere completamente realizzata.
La piscina semi olimpionica coperta avrà come dimensioni 25 metri di lunghezza e 12,5 di larghezza. L’edificio destinato complessivamente a piscina ed attività connesse misurerà in pianta 35metrix30 e si svilupperà su 2 livelli: il piano interrato destinato ai locali tecnici e di servizio e il piano terra, che ospiterà la piscina ed i locali aperti agli utenti. Sulla copertura sarà installato un impianto fotovoltaico per il risparmio energetico. Dopo la sua realizzazione la piscina comunale necessiterà una vera e propria attività di gestione.
Pertanto l’Amministrazione comunale, in particolare il sindaco Salvatore Quinci e l’assessore allo Sport Vito Billardello, lo scorso maggio al fine di programmare quelle che saranno le modalità di gestione dell’impianto sportivo . ha ottenuto la collaborazione a titolo gratuito di un consulente esterno dotato di capacità e competenze sia di carattere legale che di carattere sportivo, individuando in Marco Parrinello, avvocato e campione di triathlon, il professionista adatto. Guardando il crono-programma la piscina dovrebbe esser pronta proprio nel periodo nel quale si insedierà la prossima Giunta comunale, quella che uscirà dalle urne delle Amministrative di primavera 2024.
Speriamo che qualunque essa sia la Città possa continuare quanto avviato dotando la Città finalmente di una piscina comunale ben organizzata e ben gestita evitando che succeda quanto avvenuto in realtà viciniore, ove alcuni impianti dopo una prima gestione sono rimasti chiusi. La Città non ha certamente più bisogno di cattedrali nel deserto o di eterne incompiute.
Francesco Mezzapelle