Mazara, è venuto a mancare l'artista Disma Tumminello

L'arista ha realizzato diverse opere per la città tra cui il “Giardino onirico” sulla nuova facciata del Palazzaccio

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Gennaio 2025 12:58
Mazara, è venuto a mancare l'artista Disma Tumminello

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviata dall'artista Giacomo Cuttone. Ecco quanto si legge: 

L’Artista Disma Epifanio Tumminello, due giorni fa aveva compiuto 95 anni ed oggi ho appreso della sua dipartita. Disma Tumminello, scultore e operatore estetico italiano, era nato nel 1930 a Mazara del Vallo. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Palermo, ha proseguito gli studi all'Accademia di Salisburgo. Prima di andare in pensione nel 1990, è stato docente presso il Liceo Artistico di Palermo. Durante la sua attività professionale, Tumminello ha dedicato la sua arte alla scultura ed all'operatività estetica. Ha creato numerose opere, molte delle quali sono state acquisite in collezioni pubbliche e private di prestigio.

Anche a Mazara del Vallo ha realizzato diverse opere, l’ultima in ordine di tempo è il “Giardino onirico” sulla nuova facciata del Palazzo di Città di Piazza della Repubblica. Il percorso artistico di Disma Tumminello, da sempre, si è mosso lungo due binari, quello figurativo (realizzando su commissione opere monumentali, medaglie e ritratti) e quello della ricerca simbolista legata al mito cosmogonico, tema – questo – unico e insistito. In quest’ultimo binario troviamo una scultura non legata alla tradizione e/o all’”accademia”; spesso è una scultura non tri-dimensionale dove prevale una “frontalità” che ci rimanda al linguaggio artistico di un altro illustre artista mazarese, Pietro Consagra. La città di Mazara, il mondo dell’arte e tutti coloro che lo hanno conosciuto, oggi, sono sicuramente più poveri e soli.

(in foto da sx Disma Tumminello e Giacomo Cuttone). Anche la nostra redazione esprime sentite condoglianze alla famiglia dell'artista. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza