Mazara, Discarica abusiva di fronte Chiesa San Francesco: finalmente si pulisce…

Il Comune ha avviato i lavori di bonifica dell’area. La testimonianza sul posto del consigliere Antonella Coronetta

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
26 Giugno 2022 18:53
Mazara, Discarica abusiva di fronte Chiesa San Francesco: finalmente si pulisce…

Pubblichiamo quanto ha scritto il consigliere comunale Antonella Coronetta (M5S) in merito alla pulizia di un’area nel centro storico, all'angolo fra le vie Daniele Ajello e Bambino, proprio di fronte alla bellissima chiesa di San Francesco, che da diverso tempo si trova in stato di abbandono e degrado; in pratica si tratta di un terreno privato che per anno cittadini incivili hanno utilizzato come vera e propria discarica abusiva nella quale gettati rifiuti di vario genere, anche ingombranti, vedi anche la proliferazione di insetti e roditori ben visibili ai cittadini e visitatori transitanti in quell’area.

La nostra redazione da anni si occupa della questione avendo sollecitato più volte gli organi di competenza ad intervenire per la soluzione del problema. Da diverse settimane l’assessore all’Ambiente Giacomo Mauro segue la questione avendo interessato anche i legittimi e diversi proprietari dell’immobile e finalmente il comune ha potuto provvedere alla pulizia dell’area. Ecco quanto ha scritto venerdì scorso Antonella Coronetta documentando anche fotograficamente l’attività di pulizia.

Operai in azione per pulire dove gli incivili, bruti privi di ogni senso civico e rispetto per i nostri luoghi sporcano ogni giorno, buttando tutto e di più e l'inverosimile. All'interno del centro storico abbiamo individuato e più volte segnalato due discariche a cielo aperto di una grandezza impressionante con una enorme quantità di rifiuti di tutti i generi. Ricettacolo di topi. Una puzza esagerata, un pericolo a livello igienico sanitario e una vergogna per chi ci abita e per i turisti che ci passano.

E soprattutto una perdita economica per chi ha deciso di investire e di lavorare aprendo una struttura ricettiva come un B&B ed é costretto a chiudere. Oggi mentre mi trovavo sul posto per accertarmi della situazione e di come proseguivano i lavori di bonifica ho incontrato un ragazzo esasperato che si é arreso, mi ha raccontato le difficoltà e mostrato un foglio che avrebbe portato al suo commercialista per chiudere definitivamente l'attività. Che rabbia!!!!

Finalmente oggi avendo anche più volte sollecitato i proprietari delle case diroccate entro cui veniva abbandonato la qualsiasi cosa, si riconosce l'impegno lodevole dell'assessore Mauro, é stato fatto un intervento non risolutivo purtroppo accanto al nostro bellissimo gioiello la chiesa di San Francesco.

La Chiesa di San Francesco è una delle principali strutture religiose presenti nella città di Mazara del Vallo, oltre ad essere una delle opere in stile Barocco siciliano che meglio rappresentano l’architettura della nostra località marinara, è ricca di stucchi meravigliosi e mantenendo la sua incredibile eleganza attira un gran numero di turisti. Qui ci vuole un'azione forte che preveda anche l'intervento congiunto di diversi servizi, compreso quello della videosorveglianza, delle guardie ambientali (ma che fine hanno fatto????) e delle forze dell'ordine per riportare un po' di legalità e capire chi ci abita nel centro storico, in queste case ci vivono residenti? O c'è gente irregolare? le case sono affittate regolarmente? Sono agibili? Quanti pagano i tributi regolarmente e sono in possesso dei mastelli? Chi sono i responsabili di tanto scempio? perché i proprietari delle case abbandonate e diroccate non provvedono a pulire o a concedere gli spazi al comune per farli diventare spazi rigenerati di aggregazione? Se no non ne usciremo mai.

Basta deturpare la bellezza , basta imbruttire i nostri luoghi del cuore!!!! Basta fare subire a chi é un bravo cittadino da chi non gliene frega niente delle regole del buon vivere. Chi non ha rispetto e coscienza e nessun senso civico va punito e sanzionato. Parlerò dell'argomento al prossimo consiglio comunale. E soprattutto elaboreró un apposito atto ispettivo". 

(in copertina una delle foto scattate dal consigliere Coronetta nel corso dei lavori di pulizia dell'area in questione) ”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza