Mazara, Denise Pipitone: pubblicato un nuovo age progression

Lo hanno diffuso i genitori Piera Maggio e Pietro Pulizzi

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Ottobre 2025 10:28
Mazara, Denise Pipitone: pubblicato un nuovo age progression

La scomparsa di Denise Pipitone, rapita a Mazara del Vallo (Sicilia) il primo settembre 2004, quando aveva appena quattro anni, resta una delle pagine più dolorose e irrisolte della cronaca italiana. Nonostante siano trascorsi più di vent'anni dal giorno in cui la bambina è svanita nel nulla, la ricerca della verità e di Denise non si è mai fermata.

In questo contesto di inesauribile speranza, i genitori, Piera Maggio e Pietro Pulizzi, hanno diffuso un nuovo Age Progression 2025, un'immagine che ricostruisce come Denise potrebbe apparire oggi, avendo compiuto 24 anni (essendo nata il 26 ottobre 2000).

L'Age Progression e l'appello per la condivisione

L'age progression è stato realizzato da una stimata professionista americana, esperta del settore. L'elaborazione si è basata sulle foto originali di Denise e, in modo determinante, sulle immagini dei suoi genitori, elementi indispensabili per ottenere un'analisi tecnica il più corretta e verosimile possibile.

Piera Maggio e Pietro Pulizzi, attraverso i loro canali ufficiali, hanno lanciato un accorato appello alla massima condivisione dell'immagine e della locandina: “Vi chiediamo gentilmente di condividere in massa, possibilmente non con copia e incolla. Vorrei che il profilo e le pagine ufficiali da sempre arrivassero anche all'estero. Diamo a Denise la possibilità di ritrovare la strada di casa e di riabbracciare i suoi veri genitori utilizzando questi contatti. Grazie”.

L'obiettivo è duplice: raggiungere quante più persone possibile, anche oltre i confini nazionali e sensibilizzare l'opinione pubblica, affinché chiunque possa riconoscere la giovane donna ritratta e fornire informazioni utili alle indagini.

Una scomparsa lunga oltre due decenni

Il caso di Denise Pipitone ha tenuto e continua a tenere l'Italia con il fiato sospeso. La bambina scomparve in una manciata di minuti, mentre giocava davanti alla casa della nonna materna. Le indagini, complesse e travagliate, si sono concentrate sin da subito nell'ambito familiare e su diverse piste, incluse le segnalazioni di avvistamenti, purtroppo rivelatesi non conclusive, come la recente vicenda della ragazza russa, Olesya Rostova, il cui gruppo sanguigno non è risultato compatibile.

Nonostante un processo e archiviazioni, il mistero sulla sorte di Denise permane. La tenacia e la dignità con cui Piera Maggio e Pietro Pulizzi affrontano l'ergastolo del dolore a vita rappresentano un simbolo della lotta contro l'oblio per tutti i minori scomparsi.

Il nuovo Age Progression 2025 è, quindi, più di una semplice immagine: è un rinnovato grido di speranza e un'arma essenziale nella continua, instancabile ricerca di una figlia e di una verità che l'Italia aspetta da troppo tempo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza