Il 10 agosto presso la splendida location della Lega Navale di Mazara del Vallo si terrà la IV edizione di “Stelle sul Mazzaro”, manifestazione organizzata dall’Associazione “Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara” con la locale sezione della Lega Navale, e con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo. La manifestazione coniuga realtà produttive, riscoperta della Città ed eccellenze enogastronomiche locali, esperienze, sapori e saperi del territorio di Mazara del Vallo.
Il programma si compone di diversi momenti. Il primo (dalle 19:30 alle 20:30) vedrà lo svolgimento della masterclass “Il grillo e le sue sfumature” ideata e curata dal sommelier AlS Ignazio Perez in collaborazione con AIS Sicilia /Trapani. Un viaggio alla scoperta del Grillo, vitigno simbolo della Sicilia. Un'occasione imperdibile per appassionati e curiosi, per comprendere la versatilità di questo straordinario vitigno e lasciarsi sorprendere da profumi, aromi e sensazioni sempre nuove.
Successivamente (alle ore 20,30) alla presenza di autorità e rappresentanti della società civile, militare e religiose, verranno consegnati, da importanti personalità rappresentative del territorio, sette riconoscimenti per il proprio operato a “mazaresi doc” che si sono particolarmente distinti come “Stelle del Mazzaro”; la consegna dei riconoscimenti è intervallata da interventi di illustri personaggi, “Racconti sul Mazzaro”, su tematiche inerenti la Città di Mazara del Vallo e per ricordare che una comunità è fatta di storie e racconti che tengono viva la nostra memoria e ci aiutano ad immaginare il futuro dei nostri luoghi.
In ogni festa che si rispetti non possono mancare arte e spettacolo, per questo durante l'edizione 2025 gli ospiti verranno intrattenuti dalla musica dei Dioscuri e la voce di Laura Calia, dalla Danza del Ventre e dei Fuochi tipicamente maghrebina, e da una splendida sfilata di moda a cura di Doppelgänger.
La serata continuerà con il “Villaggio del Gusto”, un villaggio enogastronomico che ad ogni edizione di “Stelle sul Mazzaro” racconta le eccellenze di terra e mare del territorio, con le incursioni culinarie delle cucine etniche del mediterraneo. Ancora momenti ludici e di intrattenimento musicale con la degustazione dei prodotti degli associati alla “Strada del Vino e dei Sapori”, un viaggio sensoriale nel territorio della Val di Mazara. Grande spazio alla importante comunità tunisina mazarese che farà degustare il tipico cous cous ed altre pietanze arabe, essenze.
Potranno esser ammirati manufatti artigianali tipici del continente africano. Ed ancora musiche arabe e performance di danza del ventre e con il fuoco, e la possibilità di fumare il tipico narghilè. In occasione della IV edizione di Stelle sul Mazzaro la pasticceria "Doppio Zero" ha creato un gelato gusto “Stelle sul Mazzaro”. Esposizioni pittoriche ed artistiche arricchiranno il piazzale della Lega Navale sul bacino dello storico porto canale di Mazara del Vallo che alla mezzanotte, a conclusione della serata, sarà illuminato dagli immancabili giochi pirotecnici.
L'evento è gratuito ma con posti limitati. Per prenotare contattare: