Mazara, CRIAM: richiesta di informazioni relative alla gestione e alla qualità dell'acqua distribuita

Riceviamo e pubblichiamo quanto segue

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
20 Dicembre 2024 20:16
Mazara, CRIAM: richiesta di informazioni relative alla gestione e alla qualità dell'acqua distribuita

Richiesta di informazioni relative alla qualità e gestione dell'acqua potabile distribuita dall'acquedotto comunale, con particolare riguardo anche ai quartieri Trasmazzaro, Tonnarella e nelle zone alimentate dalla torre piezometrica di c. da Ramisella

Egregi,

facendo seguito all'Ordinanza Sindacale n. 70/2024 del litll:2024; con la quale è stato revocato il divieto di utilizzo per consumo umano dell'acqua erogata dall'acquedotto comunale nei quartieri Trasmazzaro, Tonnarella e nelle zone alimentate dalla torre piezometrica di e. da Ramisella (precedentemente stabilito con Ordinanza Sindacale n. 119del' 23.11.2020), questo Comitato desidera sottoporre all’attenzione alcune questioni fondamentali riguardanti la qualità e la gestione dell'acqua distribuita nel nostro Comune.

Premesso che;

  • ad oggi, sul portale dell'Ente Comunale non risultano ancora pubblicate le analisi aggiornate, dopo quelle relative al mese di giugno 2024, che garantiscano ai cittadini trasparenza sulla qualità e sulla potabilità dell’acqua distribuita
  • i cittadini hanno il diritto, sancito dalla normativa vigente, di essere informati sulla qualità dell'acqua potabile in conformità ai principi di trasparenza e tutela della salute pubblica si chiede di voler fornire risposta ufficiale e dettagliata ai seguenti quesiti:
  • 1. perché sul portale dell'Ente Comunale non risultano ancora pubblicate anche le analisi delle acque, successive a quelle riferite al mese di giugno 2024, fatte eseguire dal Comune di Mazara del Vallo nella sua qualità di ente gestore idro-potabile?

    2. allo stato attuale, qual è la concentrazione dei nitrati nei singoli pozzi Ramisella?

    3. ad oggi, qual è la quantità di eluato prodotto dall'impianto di "potabilizzazione” e quale concentrazione di nitrati contiene?

    4. sono disponibili dati, in forma tabellare e/o grafica, relativi al monitoraggio del processo di potabilizzazione dell'acqua dell'impianto in Ingresso e in uscita?

    S. sono disponibili rapporti di prova relativi all'acqua in uscita dalla torre piezometrica di e. da Ramisella?

    In attesa di Vostro urgente e cordiale riscontro questo Comitato distintamente saluta.

    Ti piacciono i nostri articoli?

    Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

    In evidenza