Richiesta di informazioni relative alla qualità e gestione dell'acqua potabile distribuita dall'acquedotto comunale, con particolare riguardo anche ai quartieri Trasmazzaro, Tonnarella e nelle zone alimentate dalla torre piezometrica di c. da Ramisella
Egregi,
facendo seguito all'Ordinanza Sindacale n. 70/2024 del litll:2024; con la quale è stato revocato il divieto di utilizzo per consumo umano dell'acqua erogata dall'acquedotto comunale nei quartieri Trasmazzaro, Tonnarella e nelle zone alimentate dalla torre piezometrica di e. da Ramisella (precedentemente stabilito con Ordinanza Sindacale n. 119del' 23.11.2020), questo Comitato desidera sottoporre all’attenzione alcune questioni fondamentali riguardanti la qualità e la gestione dell'acqua distribuita nel nostro Comune.
Premesso che;
2. allo stato attuale, qual è la concentrazione dei nitrati nei singoli pozzi Ramisella?
3. ad oggi, qual è la quantità di eluato prodotto dall'impianto di "potabilizzazione” e quale concentrazione di nitrati contiene?
4. sono disponibili dati, in forma tabellare e/o grafica, relativi al monitoraggio del processo di potabilizzazione dell'acqua dell'impianto in Ingresso e in uscita?
S. sono disponibili rapporti di prova relativi all'acqua in uscita dalla torre piezometrica di e. da Ramisella?
In attesa di Vostro urgente e cordiale riscontro questo Comitato distintamente saluta.