Se i nostri rappresentanti al governo non hanno occhi per vedere la realtà in cui viviamo, non conoscono o fingono di non conoscere i problemi più gravi che assillano i cittadini, facciamo sentire la nostra voce attraverso uno strumento di partecipazione diretta, quale l’iniziativa legislativa, che permette ai cittadini di presentare una proposta di legge al Parlamento.
Generalmente, per presentare la proposta, è necessario raccogliere un certo numero di firme. In questo modo i cittadini possono introdurre nel dibattito parlamentare temi che non sono presi in considerazione dai rappresentanti.
È quello che hanno fatto i promotori della Campagna Riprendiamoci il Comune con la proposta di due leggi di iniziativa popolare che riguardano, l’una la riforma della finanza locale e l’altra la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti.
A Mazara del Vallo domenica, 28 maggio, a cinque giorni dalla ricorrenza della festa della Repubblica, si vuole onorare la successiva entrata in vigore della Costituzione ( 1 gennaio 1948), offrendo ai cittadini la possibilità di usufruire di un diritto sancito dalla Costituzione, quello di proporre leggi.
Il CoCRIAM, attraverso la sua presidente, che è anche referente territoriale della Campagna Riprendiamoci il Comune, realizzerà un banchetto in piazza della Repubblica per la raccolta delle due firme sulle leggi della Campagna Riprendiamoci il Comune, mentre una terza firma è richiesta sull’appello al sindaco per la realizzazione di un dissalatore al fine di garantire acqua potabile, in assenza assoluta di nitrati, e per tutti.
Comunicato stampa
La Presidente Silvana Mannone
https://riprendiamociilcomune.it/ https://ccriam.webnode.it/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100081978011281
Comunicato stampa