Mazara, Capitaneria: tavolo tecnico per la demolizione delle barche utilizzate l’immigrazione clandestina

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
03 Marzo 2016 10:09
Mazara, Capitaneria: tavolo tecnico per la demolizione delle barche utilizzate l’immigrazione clandestina

Lo scorso 2 marzo, nei locali della Capitaneria di porto, si è tenuto un tavolo tecnico per definire tempi e modalità relativi alle operazioni di demolizione dei numerosi natanti utilizzati nei traffici irregolari di migranti, ormeggiati ormai da anni nel porto di Mazara del Vallo.

In particolare, si tratta di tutte quelle imbarcazioni giunte nel tempo nelle acque territoriali e che ora stazionano lungo le banchine del porto canale e del porto nuovo di Mazara del Vallo in quanto oggetto di provvedimento di confisca da parte dell’Autorità Giudiziaria ed in attesa di essere distrutte.

Al riguardo, proprio per dare maggiore impulso all’iter tecnico amministrativo sottostante alle suddette demolizioni, su espressa convocazione del Comandante del porto, si sono incontrati i rappresentanti della locale Autorità Marittima con quelli del Reparto Operativo Navale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane di Trapani e di Mazara del Vallo, anche al fine di individuare congiuntamente le caratteristiche delle unità da inserire nel primo lotto da consegnare alla Ditta aggiudicataria delle operazioni di distruzione e smaltimento, al termine di una gara ad evidenza pubblica a livello comunitario.

Considerati i tempi di aggiudicazione, ormai prossimi, ed il numero delle imbarcazioni da demolire nella prima fase, una dozzina, è auspicabile che tutte le operazioni siano avviate entro l’estate, restituendo così dopo tanti anni la piena fruibilità delle banchine e dei corrispondenti specchi acquei, ora occupati dalle stesse, a tutti gli operatori del porto di Mazara del Vallo.

03-03-2016 11,00

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza