Una giornata colma di ricordi per il primo luogotenente della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, Gaspare Reina, 60 anni, che raggiunge un nuovo traguardo, quello della meritata pensione. Reina nelle scorse ore ha espletato il suo ultimo servizio lavorativo ed ha salutato con molta emozione i colleghi con i quali ha condiviso molte attività, il comandante Enrico Arena ed il vice Amleto Piccinno. Gaspare Reina (in foto di copertina) ha iniziato il suo servizio nel settembre del 1984, da lì molti successi professionali e personali.
Dopo l’arruolamento ed il corso di formazione, ha lavorato negli uffici ed a bordo delle motovedette della Guardia Costiera, ha prestato servizio in Sardegna (La Maddalena), in Sicilia, a Siracusa prima e Palermo dopo. Infine, dal 1995 ad oggi, ha lavorato, in prima linea, presso la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo diventando un vero e proprio punto di riferimento per l’utenza marittima e per le amministrazioni pubbliche del territorio; si è occupato delle vicende legate alla marineria di Mazara del Vallo, dai sequestri alle tragedie, alle operazioni di salvataggio, delle vicende legate agli sbarchi e soccorso di migranti, e ad altre attività inerenti il Compartimento Marittimo che va dalle coste di Marinella di Selinunte a quelle di Capo Feto.
Numerosi i successi professionali tra cui spicca un encomio semplice e numerosi elogi, nonché due medaglie d’oro vinte in ambito sportivo nel corso dei Campionati Militari Marinareschi ed in ultimo insignito della “medaglia Mauriziana” per 10 lustri di carriera militare. “Sono orgoglioso –hadichiarato Gaspare Reina alla nostra redazione- di aver fatto parte del Corpo delle Capitanerie di porto, è stata una seconda famiglia, dove ho avuto modo di lavorare, con grande passione ed impegno, fianco a fianco, con colleghi sempre disponibili e dall’alta valenza professionale, al servizio della gente di mare, continuamente pronti a fare squadra, a dare il meglio nelle numerose delicate e difficili attività operative, dal soccorso in mare, alla sicurezza dei bagnanti in mare e sulle spiagge, alla tutela dell’ambiente marino, all’archeologia subacquea etc..”.
Personalmente, e a nome della redazione di Primapagina, esprimo i miei più sentiti auguri e ringraziamenti al luogotenente Reina che in tutti questi anni, grazie alla sua disponibilità e gentilezza, è stato un punto di riferimento, dimostrando la sua grande sensibilità al diritto di informazione, per i giornalisti del territorio, e non solo.
Francesco Mezzapelle