Totò Brucculeri è il nuovo allenatore del Mazara. L’annuncio è stato dato attraverso un comunicato ufficiale della società pubblicato in mattinata. Un esperto delle categorie dilettantistiche, del quale i tifosi canarini hanno ottimi ricordi, quelli del 2008/2009, annata della promozione in Serie D; ma anche parentesi funeste come la salvezza nei play out del campionato 2013/2014.
Brucculeri proviene da un breve periodo di inattività dopo aver chiuso i rapporti con le due società di Gela: il Gela Calcio, che dopo promosso essere stato promosso in Serie D nella stagione 2015/2016, ad inizio del campionato scorso ha deciso di interrompere i rapporti subito dopo aver delineato il nuovo assetto societario; e il Terranova Gela, squadra con la quale ha trascorso una breve esperienza prima dell’addio nel pieno di un’amara stagione. Il tecnico, ri-approda in gialloblù dopo essere stato vicino qualche giorno fa al Marsala, risorto dopo aver rilevato il titolo d’Eccellenza del Riviera Marmi.
E si tratta di un colpo a sorpresa. Brucculeri infatti, prende il posto di Giacomo Modica, che fino a qualche giorno fa sembra essere vicino alla riconferma sulla panchina gialloblù e che con lo stesso Franzone aveva un rapporto, oltre che da collega, anche da amico e sul quale la società, dopo il bel finale di stagione dello scorso anno, sembrava voler puntare tutto per disputare una stagione ad alti livelli. E invece, con Modica non si è giunti al nuovo accordo, probabilmente perché, stando a voci di corridoio, pressato da importanti società di Serie C che da mesi, e forse anche la scorsa estate, erano sulle sue tracce.
I tifosi si interrogano: perché se fino a qualche tempo fa si puntava tutto sulla possibilità di proseguire il rapporto con Modica, addirittura tentando l’iscrizione d’ufficio della squadra in Serie D, adesso si è dovuto far rotta su un nuovo timoniere? La partenza di Modica, comporterà i saluti anche per tanti altri calciatori voluti e cercati da lui, come per esempio il trequartista Bettini?
L’arrivo di Brucculeri di certo è un chiaro segno delle intenzioni della società di puntare in alto, considerata l’esperienza e lo spessore tecnico del mister, che anche con Marsala, Ribera e altre formazioni di categoria ci ha abituati ad assistere a delle vere imprese sportive.
Di sicuro a questo punto, dopo la tanto sbandierata al vento iscrizione al campionato superiore, il campionato al quale il Mazara Calcio prenderà parte sarà l’Eccellenza, campionato che il tecnico marsalese conosce come le sue tasche.
Nei prossimi giorni, verranno comunicati sede e data per la presentazione alla stampa del nuovo allenatore canarino insieme al nuovo organigramma societario che prevede tante novità. Una delle quali, potrebbe essere il ritorno nella figura di DS di Renzo Calamia, già della Folgore lo scorso anno, che proprio nella giornata di oggi ha annunciato la chiusura dei rapporti con la società rossonera: "non intravedo -Così ha motivato Calamia le sue dimissioni dalla Folgore Selinunte- la possibilità di lavorare con i giusti tempi e la giusta programmazione per la finalità che il mio ruolo prevede all'interno della società e cioè quello di costruire una rosa da mettere a disposizione dell'allenatore". (in foto copertina da sx Brucculeri a dx Calamia).
Tommaso Ardagna
10-07-2017 11,30
{fshare}