Attraverso la portavoce del sindaco Salvatore Quinci riceviamo due note firmate rispettivamente da due assessori della sua Giunta, Francesco Di Liberti e Matteo Bommarito, che in pratica annunciano il loro sostegno alla ricandidatura dell’attuale primo cittadino alle prossime Amministrative della primavera del 2024. Già qualche giorno addietro un altro assessore della Giunta, Gianfranco Casale, co-coordinatore di “Partecipazione Politica”, a seguito dell’assemblea dello stesso movimento cittadino, aveva annunciato il sostegno alla ricandidatura di Quinci.
Ricordiamo che lo scorso 12 ottobre a chiedere la ricandidatura dello stesso Salvatore Quinci a sindaco furono altri pezzi della sua compagine politico-amministrativa: Vito Torrente (attuale assessore), Alessandro Norrito (ex Assessore Giunta Quinci), Gioacchino Emmola (attuale assessore), Vito Billardello (attuale vice sindaco) e Giampiero Giacalone (da qualche giorno eletto del direttivo provinciale dell’MPA) marito dell’attuale assessore Teresa Diadema. Lo stesso sindaco Salvatore Quinci alcuni giorni fa aveva sciolto le riserve sulla sua candidatura annunciando anche la possibilità di presentarsi alle elezioni con 5-6 liste a suo sostegno; nei prossimi sapremo se al fianco delle liste civiche in suo appoggio vi saranno anche i partiti con i simboli.
Adesso comunque è arrivata anche la “benedizione” anche di Bommarito e Di Liberti (a sx e a dx nella foto di copertina).
Ecco quanto scrive l’assessore Francesco Di Liberti, aderente a “Italia Viva”: “A pochi mesi dall’appuntamento elettorale della primavera 2024 è il momento di intensificare il lavoro per completare il percorso amministrativo intrapreso dall’amministrazione Quinci ed individuare priorità ed obiettivi strategici necessari per la stesura del programma del prossimo candidato Sindaco. In un contesto internazionale straordinariamente difficile, contrassegnato dalla pandemia e da eventi geopolitici ed economici difficili, è innegabile e sotto gli occhi di tutti che la Nostra Città è cresciuta grazie all’attività straordinaria dell’Amministrazione e del Sindaco Quinci capace di intercettare risorse che hanno permesso alla nostra comunità e al nostro territorio un salto di qualità apprezzato dai cittadini, dai visitatori e dalle comunità limitrofe. Un percorso di crescita e un’attività amministrativa che merita di proseguire per completare un processo virtuoso iniziato nel 2019 e che porterà Mazara ad un cambiamento territoriale, culturale, economico e sociale necessario a creare le condizioni per un vero benessere della nostra comunità.
L’impegno, la competenza, le relazioni costruite in queste anni in ambito Europeo, Nazionale e Regionale hanno contraddistinto l’attività del Sindaco Quinci vero protagonista di una stagione amministrativa degna di continuare, ed è proprio per tali motivi che esprimo pubblicamente soddisfazione per la sua ricandidatura a Sindaco della Città di Mazara del Vallo continuando con coerenza e con entusiasmo a dare il mio contributo a questo progetto”.
Ecco quanto scrive l’assessore Matteo Bommarito, aderente al movimento di Cateno De Luca “Sud chiama Nord”: “Nella mia esperienza di consigliere comunale e negli ultimi mesi di assessore, ho maturato la convinzione della necessità di una Politica concreta, vicina alle persone, che si misuri sui risultati. In questi anni ho visto soggetti politici continuare a formulare risposte ideologiche alle problematiche reali che investono la nostra società, per le quali ritengo siano invece necessarie competenza, coraggio e molto buon senso.
È con questo spirito che ho espletato sino ad oggi il mio mandato di assessore, vicino alla gente, ascoltando malesseri e problematiche. Devo ringraziare pubblicamente il Sindaco Salvatore Quinci per la fiducia che mi ha accordato. Esprimo piena soddisfazione per la sua ricandidatura a sindaco della città. Guardando indietro, ai quattro anni e mezzo appena trascorsi, nonostante il covid, credo che siamo riusciti a porre basi solide, forti e robuste sulle quali costruire, quella Mazara che tutti meritiamo e nella quale desideriamo vivere i nostri giorni migliori.
Sono state fatte cose vere, autentiche, iniziative che realizzano valori forti, cose possibili e capaci di consolidare uno sviluppo a misura d’uomo e in grado di offrire un orizzonte realistico nel quale i giovani possano costruire la loro storia personale di successo. Per quanto detto, voglio continuare a dare il mio contributo a questo progetto, con trasparenza, la stessa che mi spinge a rendere pubblica la mia scelta”.
Francesco Mezzapelle