Marsala, KiteFest III edizione: si presenta il programma

Il 6 maggio alle ore 11.30 presso le Cantine Birgi

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Maggio 2023 12:51
Marsala, KiteFest III edizione: si presenta il programma

Il 6 maggio alle ore 11.30 presso le Cantine Birgi verrà presentata la programmazione sportiva, artistica e promozionale del Marsala KiteFest in programma dal 14 al 23 luglio 2023 presso la Laguna dello Stagnone per la parte sportiva e presso il Monumento ai Mille per la parte artistica. L'evento è stato istituzionalizzato dal Comune di Marsala e patrocinato dall'Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana Assessorato Turismo, Sport, Spettacolo. L’8 luglio è prevista una preview presso lo specchio d’acqua antistante il Monumento ai Mille a Marsala con esibizioni freestyle di kitesurf e una diretta radiofonica di Radio Itaca.

Per l’occasione il Comune di Marsala organizzerà una Notte Bianca in centro storico con artisti e negozi aperti anche la sera. Il 14 luglio si completeranno le iscrizioni per partecipare alla finale del campionato italiano di kitesurf freestyle le cui gare sono previste per giorno 15 e 16 luglio nello specchio d’acqua antistante la scuola Stagnone Kiteboarding. La premiazione si svolgerà il 16 luglio alle ore 18. Il 15, 16, 22 e 23 luglio verrà allestito l’Eco Village Inclusione presso il Resort Santa Maria dove ci saranno attività di sensibilizzazione ambientale, ludiche e sportive per bambini e ragazzi di tutte le abilità in collaborazione con il Rotaract club di Marsala e l’Associazione Ambientalista Marevivo. Durante la settimana del Festival si potrà provare il kitesurf gratuitamente presso le scuole del territorio e verranno promosse serate con intrattenimento presso i chioschi presenti nella Laguna dello Stagnone. Super appuntamento il 18 luglio presso lo Stagnone Kiteboarding con l’inizio del prestigioso Campionato Europeo Kitesurf Eurocap 2023 che si svolgerà fino al 22 luglio con la premiazione prevista per Domenica 23 luglio presso il Monumento ai Mille. Il 20 e il 21 luglio in occasione del Sicily Food Village verrà allestito un palco presso il Monumento ai Mille dove si svolgeranno le selezioni provinciali di “Una Ragazza per il Cinema” curata dalla OM Management, uno dei concorsi più ambiti d’Italia la cui finale nazionale si svolgerà a settembre al Teatro Antico di Taormina.

Per l’occasione sarà presente la vincitrice del concorso 2019 Alice Carbonaro, i cantanti Roy Cast e Simone Ferro (Nemo), i comici “Io lui è l’altro”, la presentatrice Antonella Giotti e due coppie di campioni di ballo latino americano/caraibico. Sabato 22 luglio è previsto il concerto di Lello Analfino in piazza al Monumento ai Mille con una diretta radiofonica di RMC101 dalle ore 18. Il piano promozionale dell’evento a beneficio della città di Marsala e degli operatori economici prevede quanto segue: -pagina intera su una delle riviste internazionali di kitesurf più seguite al mondo: The Kitemag; -4 pagine intere su quotidiani siciliani a copertura regionale; -pubblicità presso le testate online locali e radio della provincia di Trapani; -promozione social presso le città estere collegate con l’aeroporto Vincenzo Florio e presso le provincie siciliane più popolose.

PROGRAMMA III EDIZIONE

Venerdì 14 luglio

-ore 11:00 apertura iscrizioni Finale Campionato Italiano "Italian Freestyle Contest" 

-ore 19:00 degustazione prodotti locali 

-ore 21:00 spettacolo serale

Sabato 15 luglio

- ore 10:00 apertura village (eco village, villaggio inclusione)

-ore 10:00 pittacqua - corsi di pittura in acqua

- ore 11:00 svolgimento gare Finale Campionato Italiano "Italian Freestyle Contest" 

- ore 19:00 degustazione prodotti locali

- ore 21:00 spettacolo serale ore 10:00 apertura village (eco village, villaggio inclusione) 

Domenica 16 luglio

ore 10:00 pittacqua - corsi di pittura in acqua con il prof. Enzo Campisi 

- ore 11:00 svolgimento gare Finale Campionato Italiano "Italian Freestyle Contest" 

- ore 18:00 premiazione Finale Campionato Italiano "Italian Freestyle Contest" 

- ore 19:00 degustazione prodotti locali

- ore 21:00 spettacolo serale 

Lunedì 17 luglio

-ore 11:00 lezioni gratuite di kitesurf presso le scuole presenti sul territorio

Martedì 18 luglio

-ore 11:00 lezioni gratuite di kitesurf presso le scuole presenti sul territorio

-ore 11:00 apertura iscrizioni Campionato Europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023"

Mercoledì 19 luglio

-ore 11:00 lezioni gratuite di kitesurf presso le scuole presenti sul territorio 

-ore 11:00 svolgimento gare campionato europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023"

Giovedì 20 luglio

-ore 11:00 lezioni gratuite di kitesurf presso le scuole presenti sul territorio 

-ore 11:00 svolgimento gare campionato europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023"

-ore 18:00 diretta radiofonica RMC101 Monumento ai Mille 

-ore 21:00 Una Ragazza per il Cinema presso il Monumento ai Mille

Venerdì 21 luglio

-ore 11:00 lezioni gratuite di kitesurf presso le scuole presenti sul territorio 

-ore 12:00 svolgimento gare campionato europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023"

- ore 18:00 diretta radiofonica RMC101 Monumento ai Mille 

- ore 21:00 Una Ragazza per il Cinema presso il Monumento ai Mille

Sabato 22 luglio

- ore 10:00 apertura village (eco village, villaggio inclusione) 

- ore 10:00 pittacqua - corsi di pittura in acqua con il prof. Enzo Campisi

- ore 11:00 svolgimento gare campionato europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023" 

- ore 18:00 diretta radiofonica RMC101 Monumento ai Mille 

- ore 19:00 degustazione prodotti locali 

- ore 21:00 concerto Lello Analfino

Domenica 23 luglio

-ore 10:00 apertura village (eco village, villaggio inclusione)

-ore 10:00 pittacqua - corsi di pittura in acqua con il prof. Enzo Campisi

- ore 18:00 Premiazione campionato europeo "Kitesurf Eurocup Italy 2023"

- ore 18:00 diretta radiofonica RMC101 Monumento ai Mille

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza