Il giornalista Pino Maniaci aggredito dal consigliere comunale Gaspare Anzelmo. Il video

Sulla vicenda interviene l'Ordine dei Giornalisti. Il consigliere di Partinico si è dimesso

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
05 Novembre 2025 15:48
Il giornalista Pino Maniaci aggredito dal consigliere comunale Gaspare Anzelmo. Il video

Eennesimo, deprecabile attacco alla libertà di stampa e al diritto di critica si è consumato a Partinico, dove il noto giornalista e direttore di Telejato, Pino Maniaci, è stato aggredito da Gaspare Anzelmo, in carica come consigliere comunale. L'episodio, avvenuto proprio mentre Maniaci stava realizzando un servizio, ha visto il consigliere perdere il controllo e scagliarsi contro il cronista con sputi, insulti e violenza fisica. La miccia che ha scatenato la reazione scomposta di Anzelmo sarebbe da ricercare nelle dichiarazioni del giornalista, che aveva sollevato perplessità circa presunti legami tra il consigliere e figure politiche locali e potenziali conflitti d'interesse con l'amministrazione comunale.

Un atto di inaudita violenza che, come ribadito dall'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, non può e non deve essere tollerato, rappresentando un chiaro tentativo di imbavagliare l'informazione libera e di mettere a tacere la verità. L'Ordine ha condannato fermamente l'aggressione, denunciando l'insofferenza di una certa politica nei confronti della categoria giornalistica. La vicenda ha avuto immediate ripercussioni istituzionali: il consigliere Gaspare Anzelmo ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica.

Nonostante l'aggressore fosse stato invitato a fare un passo indietro, ha scelto autonomamente di lasciare il proprio ruolo, un gesto che ha innescato la procedura di surroga con la prima dei non eletti nella lista Partinico Comunità, la professoressa Chiara Gibilato. Sebbene Maniaci abbia accettato le scuse che gli sono pervenute dall'ex consigliere, egli non ha risparmiato una dura chiosa finale, ribadendo la necessità di non abbassare i toni di fronte alla verità, anche a costo di essere scomodo, e rifiutando categoricamente qualsiasi lezione di moralità da chi si è reso protagonista e causa profonda di una simile escalation.

L'aggressione subita da Maniaci riaccende i riflettori sulla necessità di tutelare chi, quotidianamente, svolge il delicato compito di informare i cittadini e di esercitare la fondamentale funzione di critica politica, baluardo irrinunciabile della democrazia. La nostra redazione esprime solidarietà al collega Pino Maniaci. Per vedere il video dell'aggressione: Clicca qui

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza