L'atleta mazarese della PAM Gianni Di Matteo alla ​FIAT Torino City Marathon 2025

Oltre 4.000 atleti impegnati sulla maratona e più di 4.000 sulla mezza

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
27 Novembre 2025 09:08
L'atleta mazarese della PAM Gianni Di Matteo alla ​FIAT Torino City Marathon 2025

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

Domenica 23 novembre 2025 Torino si è svegliata sotto un cielo terso e pungente, con una temperatura di –2°C che non ha però scoraggiato quasi 10.000 runner, protagonisti della FIAT Torino City Marathon e della FIAT Torino City Half Marathon. Una partecipazione straordinaria che ha confermato la crescita e la forza attrattiva della manifestazione: oltre 4.000 atleti impegnati sulla maratona e più di 4.000 sulla mezza, numeri che hanno registrato il sold-out settimane prima dell’evento.

Le strade del capoluogo piemontese si sono trasformate in un lungo abbraccio sportivo che ha attraversato luoghi simbolo della città, dal Lingotto ai viali alberati della cintura metropolitana, fino al suggestivo arrivo in Piazzetta Reale. Una giornata illuminata dal sole ma resa tagliente dal freddo, capace però di amplificare la magia di un evento ormai stabilmente tra i più partecipati del panorama nazionale.

La maratona ha visto il dominio keniano con i successi di Elvis Chebor Tabarach (2:14’54”) e Naomi Kakoko Limamurei (2:31’01”), mentre nella mezza maratona a imporsi sono stati Gianluca Ferrato (1:05’18”) e la francese Solène Binet (1:16’12”). Prestazioni di alto livello tecnico, ritmi serrati e un parterre internazionale hanno dato ulteriore prestigio alla manifestazione.

La PAM a Torino: il Gladiatore della PAM firma una prova di cuore e esperienza

La Polisportiva Atletica Mazara era rappresentata nella FIAT Torino City Half Marathon da Gianni Di Matteo, presenza ormai simbolo della società nelle principali manifestazioni nazionali.

Alle prese con un problema serio al ginocchio, che non gli ha consentito la preparazione adeguata per un impegno di questa portata, ha comunque deciso di esserci, affidandosi alla propria esperienza maturata in vent’anni di corse. Una scelta di coraggio, resa ancora più impegnativa dalla temperatura di –2°C che ha accolto gli atleti sulla linea di partenza.

Nonostante le difficoltà fisiche, ha saputo gestire ritmo, energie e condizioni di gara con intelligenza, chiudendo la prova con un ottimo riscontro cronometrico: 2h 02’52”.

Il Gladiatore della PAM ha così portato con dignità e orgoglio la maglia della Polisportiva Atletica Mazara in una delle mezze maratone più partecipate d’Italia, dimostrando come la determinazione possa sopperire ai limiti fisici del momento e conquistando al traguardo l’ambita medaglia, confermando la volontà di proseguire su questa strada, con la stessa costanza e lo stesso spirito di sacrificio, fino a quando, ad ogni traguardo importante, non piangerà per l’emozione.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza