Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
Per celebrare l'82° anniversario della caduta del fascismo, 80 anni dopo la Liberazione, l’Anpi Mazara - sezione Comandante Petralia - giovedì 24 Luglio organizza la seconda edizione della pastasciutta antifascista, alle ore 20:00 presso Moltivolti @ CIVIC (Corso Vittorio Veneto 201).
Nel corso della serata condivideremo pensieri sull’antifascismo, letture e musica sulla Resistenza, con uno sguardo al presente, alle guerre in corso e al genocidio nella striscia di Gaza. Ricorderemo i nostri concittadini che hanno lottato per la libertà.
Il 25 luglio del 1943 cadeva il fascismo, l’Italia festeggiava la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini. Sebbene sapessero che la guerra non era davvero terminata, i Cervi, una famiglia di contadini di orientamento antifascista che sin dal settembre 1943, dopo l’armistizio, aderì alla causa della Resistenza, decisero di festeggiare comunque la caduta del fascismo. Un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista. In piazza a Campegine, un paese in provincia di Reggio Emilia, la famiglia Cervi offrì un piatto di pastasciutta a tutti i presenti. Fu una festa in piena regola, un giorno di gioia in mezzo alle preoccupazioni per la guerra ancora in corso.
Alcide Cervi, padre dei sette fratelli, che insieme a Quarto Camurri sarebbero stati uccisi dai fascisti da lì a poco (il 28 dicembre del 1943), definì la pastasciutta antifascista “Il più bel funerale del fascismo".
Anche l’Anpi Mazara – sezione comandante Petralia, celebrerà l’82° anniversario della caduta del fascismo e ricorderà la storica pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi.
Per avere maggiori informazioni o per prenotare (adesioni entro martedì 22 luglio): anpi.mazara@gmail.com – 347 679 9310