Ha solo 12 anni e già può vantare un curriculum di tutto rispetto: dalla partecipazione a IO CANTO (talent show di Canale 5), agli innumerevoli concerti live, fino alla collaborazione con artisti del calibro di Silvia Mezzanotte, assieme ai compagni di avventure musicali facenti parte degli UNDO, band musicale mazarese. Lei è una ragazzina di Mazara del Vallo e si chiama Corinne Ragona.
RR: Ciao Corinne, a che età hai iniziato a cantare?
CR: Ciao, ho iniziato da piccolissima, in pratica non ricordo quando non cantavo, ricordo solo che i miei genitori mi dicono da sempre “vuoi stare zitta un attimo?" (ride). Poi un giorno mi hanno iscritto ad una scuola di Canto e da quel giorno è iniziata quella che fino ad oggi definisco “la mia favola”.
RR. Cosa intendi per “favola”?
CR: Per “favola” intendo la somma delle esperienze meravigliose che fino ad oggi ho avuto la fortuna di vivere e che spero possano continuare.
RR: Raccontaci di queste esperienze…
CR: Dopo aver partecipato a dei casting nella mia Città, fui selezionata per ulteriori provini a Roma. Per me andare a Roma significava qualcosa di straordinario in quanto ho fatto delle cose che non avevo mai fatto prima come volare in aereo, prendere la metro, visitare Cinecittà ecc., arrivata in Mediaset, vengo convocata in uno studio che a me sembrava di aver già visto, era quello di Amici di Maria de Filippi; un signore barbuto, mi fa delle domande e mi fa cantare, era Roberto Cenci che dopo aver ascoltato i miei brani mi dice “ a Settembre sei dei nostri!”, vi lascio immaginare le lacrime.
Successivamente parto per Milano dove conosco Gerry Scotti, Mara Maionchi, Claudio Cecchetto e tanti altri artisti eccezionali, assieme ad altre amicizie che durano fino ad oggi.Ho iniziato poi a fare molte serate con gli UNDO, accompagnando artisti come Cassandra De Rosa fino a collaborare con Silvia Mezzanotte (cantante dei Matia Bazar).
RR: Come ti hanno cambiata queste esperienze?
CR. Cantare su un palco ti mette di fronte a due strade: o ti viene l’attacco di fifa e rischi di bloccarti, o non pensi a niente e ti godi l’incoraggiamento della gente. Ecco, io ho fatto come nella seconda ipotesi, e da quel giorno non mi sono più fermata. Oggi sicuramente ho più consapevolezza di quello che faccio e cerco sempre di farlo al meglio nonostante sia molto critica con me stessa, anche a scuola.
RR: A proposito, come fai a conciliare la tua passione per il canto e gli impegni scolastici?
CR: Per fortuna, da questo punto di vista non ho alcun problema: a scuola vado benissimo, ho la media del 9, e nel canto dicono che me la cavicchio (sorride). I miei prof sono molto fieri di me, quindi nonostante le mie partenze e impegni vari, mi mettono nelle condizioni di poter recuperare con lo studio e mi stanno molto vicino, anzi sono i miei migliori fan!
RR: Cosa pensi ti riserverà il futuro?
CR. Non so quale sarà il mio futuro, so solo che sto studiando tantissimo sia canto che pianoforte e grazie a te che sei il mio maestro, mi sono state date tantissime possibilità già adesso. Penso di avere il tempo materiale per prepararmi per bene così quando verrà il momento e ci sarà occasione, farò di tutto per farmi trovare pronta! Se poi non dovesse succedere nulla, pazienza, intanto il presente è bellissimo!
RR: Quali brani consigliamo ai nostri lettori di ascoltare e perché?
CR: “Galleggiare” perché mi rivedo molto nel testo della canzone, “Ah che sarà”, perché amo la bossanova e “All that jazz” che mi diverte molto!
RR: Vogliamo concludere con un messaggio rivolto a chi ci legge?
CR: Mi rivolgo ai ragazzi: cercate di aprirvi alle nuove esperienze, perché prima o poi capirete qual è la vostra strada, così come è successo a me e non abbiate paura dei fallimenti, quelli servono a crescere più dei successi. Vi auguro un futuro felice!
RR: Dopo tanta saggezza, non ci resta che ascoltarla
Riccardo Russo
“Musica e dintorni” rubrica su PrimaPaginaMazara.it, spazio dedicato agli artisti con i quali interagisco al Riccardo Russo Music Center, studio multimediale dove si coltiva arte visiva e soprattutto sonora, immortalata spesso in video postati sul mio canale YouTube.