CAMPOBELLO – Il sindaco Castiglione al fianco degli agricoltori nella protesta contro gli aumenti del canone fisso irriguo disposti dal Consorzio di Bonifica Trapani 1

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
21 Aprile 2016 11:38
CAMPOBELLO – Il sindaco Castiglione al fianco degli agricoltori nella protesta contro gli aumenti del canone fisso irriguo disposti dal Consorzio di Bonifica Trapani 1

Il sindaco Giuseppe Castiglione, a nome di tutta l’Amministrazione comunale di Campobello, fa propria la protesta degli agricoltori della provincia contro gli aumenti eccessivi e sproporzionati del canone irriguo fisso 2015 disposti dal Consorzio di Bonifica Trapani-Birgi. Appresa infatti la recente notizia della notifica da parte del Consorzio, tramite la Serit, delle nuove cartelle, inviate agli agricoltori con un nuovo aumento iniquo e ingiustificato delle tariffe, il Sindaco ha inviato una nota al Governo Regionale e all’assessore regionale all’Agricoltura, on.

Antonello Cracolici, diffidandoli ad intervenire urgentemente al fine di porre rimedio alla problematica. Già nel mese di febbraio scorso, il Consiglio comunale di Campobello era intervenuto sulla questione degli aumenti del contributo irriguo disposti dal Consorzio di Bonifica Trapani 1 relativamente al 2014, votando all’unanimità un ordine del giorno proposto dal consigliere Valentina Accardo con il quale è stato dato indirizzo “al Sindaco e alla Giunta campobellese di intraprendere, unitamente agli altri sindaci e alle organizzazioni di categoria, ogni iniziativa necessaria a tutelare gli interessi degli agricoltori del territorio che con grande difficoltà portano avanti la propria attività”.«Oggi – spiega il Sindaco Castiglione- a causa anche dei sempre minori trasferimenti da parte della Regione, la problematica sta mettendo in ginocchio un comparto già particolarmente gravato, ma che dovrebbe rappresentare il volano della nostra economia.

Auspico, pertanto, un pronto intervento da parte delle istituzioni regionali al fine di tutelare i diritti degli agricoltori e, dunque, anche della stragrande maggioranza dei cittadini campobellesi».

Comunicato stampa

21/04/2016

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza