A partire da martedì 28 ottobre sarà attivo il “campo di accoglienza migranti” in via d’allestimento all’interno dell’ex oleificio Fontane d’Oro, dove potranno trovare ospitalità circa 250 lavoratori in regola con i permessi di soggiorno giunti a Campobello per la raccolta delle olive.L’Amministrazione comunale ha, infatti, affidato al Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana il servizio di messa in funzione e di gestione del campo (compreso il montaggio e lo smontaggio dei moduli abitativi) per l’importo di 50mila euro finanziati dalla Protezione civile Regionale, mentre la Regione garantirà ulteriori servizi per la mediazione linguistica e culturale e per l’assistenza psicologica e sanitaria.Le casette sono state concesse al nostro Comune dall’Unhcr, mediante la Prefettura di Trapani, mentre la sistemazione dell’area e la dotazione di servizi igienici, docce e di un efficiente impianto di illuminazione sono stati, invece, realizzati dal nostro Comune, nel 2024, mediante l’impiego di un finanziamento di 350mila euro erogato dal Ministero dell’Interno.Sindaco Castiglione: "L’utilizzo di questi finanziamenti, che siamo riusciti a ottenere a seguito di lunghissimi iter che, negli anni, hanno visto il coinvolgimento di istituzioni a vari livelli, ha finalmente reso possibile una gestione serena, nel rispetto della legalità dell’accoglienza dei lavoratori migranti.
Tengo, inoltre, a precisare che quest’anno molti migranti hanno trovato ospitalità all’interno di abitazioni o magazzini rurali di proprietà degli stessi imprenditori agricoli e che non si sono, pertanto, formati insediamenti abusivi nel territorio comunale, con le conseguenti gravi problematiche di igiene e di sicurezza pubblica che purtroppo già si erano verificate negli anni passati.Infine, mi preme ringraziare il presidente della Regione Renato Schifani, il direttore regionale della Protezione civile ing.
Salvo Cocina e la dott.ssa Michela Bongiorno, dirigente responsabile dell’Ufficio Speciale Immigrazione, per aver stanziato in favore del nostro Comune le risorse necessarie all’apertura del campo per la stagione olivicola in corso, supportando dunque l’Amministrazione comunale nella gestione dell’accoglienza dei lavoratori migranti stagionali che, come ho sempre affermato, costituiscono forza lavoro fondamentale per l’economia campobellese".