Boom di medaglie per la giovane scherma mazarese al GPG U14 di Caltanissetta

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
13 Novembre 2018 17:37
Boom di medaglie per la giovane scherma mazarese al GPG U14 di Caltanissetta

Piccoli schermidori crescono e fanno parlare la città di Mazara attraverso lo sport. È stato un fine settimana di podi e medaglie quello per gli atleti Under 14 del Circolo Schermistico Mazarese e della Mazara Scherma, che nella prima prova regionale del Gran Premio Giovanissimi 2018, in scena presso il “Palacarelli” di Caltanissetta, hanno messo in mostra il loro importante potenziale. Tris di atleti sul podio per il Circolo Schermistico Mazarese nella categoria sciabola maschietti Under 14, dove Salvatore Liberato sale sul gradino più alto dopo aver vinto la finalissima tutta in famiglia con il compagno di squadra Natale Tranchida, il quale in semifinale aveva battuto Luigi Di Maio del club scherma Palermo.

Una finale dove entrambi gli schermidori della compagine allenata dal maestro Giuseppe Pugliese hanno dato il massimo dimostrando un bagaglio tecnico superiore agli avversari. Alla fine, nel face to face fra compagni di squadra, l’ha spuntata Salvatore Liberato che nella semifinale aveva superato un altro compagno di sala scherma, Fabrizio Giarratano, altro atleta il cui terzo posto raggiunto in coabitazione col palermitano Di Maio rappresenta la conferma dei progressi fatti. Semoe nella Sciabola Under 14, sesto posto per l’atleta della Mazara Scherma Lorenzo Agosta.

Altre importantissime medaglie in un altro confronto tutto mazarese sono arrivate nella categoria Giovanissime Sciabola Femminile con l’oro di Arianna Calandrino della società Mazara Scherma che nella finalissima ha superato Francesca Fundaro del Circolo Schermistico Mazarese. Un confronto dall’alto tasso di spettacolarità e della grande sportività, deciso in favore della Calandrino di una sola stoccata (10-9). Sempre per la Mazara Scherma, medaglia di bronzo nella categoria Allievi Sciabola con Andrea Guardalà e Diego Leone, mentre quinto posto per Baldo Ariello.

Per quanto riguarda le ragazze, ottime   medaglie di bronzo per Gaia Russo nella categoria Giovanissime e per Martina Scaletta fra le Allieve, quest’ultima però condizionata in gara da un trauma distorsivo alla caviglia che l’ha costretta ad arrendersi quando era in vantaggio nel punteggio; così come ottima è la medaglia d’argento conquistata nella categoria Bambine da Irene Ingargiola. Quinto e sesto posto rispettivamente per Morena Pignoli e Marta Asaro. Mentre, nella categoria Giovanissimi Sciabola Maschile, vittoria per l’undicenne Samuele Coronetta che in finale ha avuto la meglio su Giuseppe Porrello, atleta della società “Il discobolo” di Sciacca e sesto e non posto invece rispettivamente per Daniel Ottoveggio e Tommaso Di Falco, entrambi del Circolo Schermistico.

Circolo Schermistico Mazarese che annovera soddisfazioni anche dai più piccoli i quali, dopo l’esordio stagionale degli Under 17 a Foggia nella prima prova di Campionato Italiano, hanno ben figurato anche nella prima prova nazionale assoluta a Bastia Umbra. Prossimo impegno per il Circolo Schermistico Mazarese questo fine settimana ai campionati italiani sciabola femminile U23 a Belluno, dove saliranno in pedana le atlete Diletta Andaloro e Greta Cecere; confronto Under 20 invece per la Mazara Scherma che il 23 novembre a Ravenna vedrà in pedana Nicolò Tranchida Clauio Guardalà, Martina Agugliaro e Marco Galetti.

Tommaso Ardagna

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza