Trofeo Cave di Cusa 2025, i complimenti dell'Amministrazione comunale di Campobello ai vincitori
Insieme all'assessore allo Sport Biagio Stallone, a nome dell’Amministrazione comunale rivolgo un plauso ai vincitori, a tutti gli sportivi e alla ASD CAVE DI CUSA - SCUDERIA AUTOBILISTICA organizzatrice del “Trofeo Cave di Cusa 2025”, gara valevole per il CIREAS - Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, che si è svolta lo scorso fine settimana a Campobello di Mazara e nel territorio della Valle del Belice con il patrocinio del nostro Comune. Il Trofeo Cave di Cusa è considerato come una sorta di “università della regolarità” che vuole esprimere la storia e la tradizione di un territorio da sempre vocato a questo sport e i cui driver collezionano risultati sui campi di gara di tutta Italia.Questo trofeo oggi tiene, infatti, in vita la memoria del compianto dott.
Nino Buffa, ideatore della 12 Ore Notturna, che negli anni ’60 riusciva a coinvolgere un intero comprensorio, facendo convogliare migliaia di persone lungo le prove e regalando indelebili momenti di storia sportiva e sociale.Una memoria che viene costantemente onorata dai driver campobellesi, veri big della specialità automobilistica che proprio a Campobello di Mazara vanta il suo vivaio più florido.Complimenti, dunque, al vincitore Angelo Accardo, che si è aggiudicato la gara insieme a Caterina Vagliani su Fiat 508C, della scuderia Franciacorta Motori, e a tutti gli altri campioni campobellesi in gara, che ancora una volta hanno dimostrato uno straordinario talento nel campo della regolarità.
Nota del Comune