Mazara, Molte strade cittadine con buche da golf… Ma intervenire anche su strade comunali?
Questa mattina è pervenuta una nota con la quale si annuncia che sarà il Comune in via sostituiva del Genio Civile ad eseguire i lavori per porre fine alla situazione di grave disagio nella zona antistante il piazzale di ingresso del porto nuovo che si allaga ogni volta che piove con una certa irruenza.
L'ennesimo episodio di allagamento che si è verificato sabato scorso in quel tratto stradale del lungomare Fata Morgana antistante il porto nuovo ha costretto il Comune ad intervenire per rimuovere le ostruzioni che si creano nella rete acque bianche.
Sulla questione è intervenuto il sindaco Cristaldi dichiarando: "nonostante le numerose riunioni e le assunzioni di impegno il Genio Civile non ha mai effettuato i lavori di propria competenza stante che l'area ricade in zona demaniale marittima. La Regione non ha mai assicurato le somme necessarie per l'esecuzione dei lavori. Adesso provvederà il Comune che addebiterà alla Regione i costi".
Così continua anche per il problema suddetto il braccio di ferro fra Cristaldi e la Regione (ricordiamo la questione Belice Ambiente, l’illuminazione del porto nuovo etc.).
Si spera che l’Amministrazione Cristaldi si occupi in primis delle strade di competenza comunale. Infatti lo stesso problema verificatosi sul lungomare Fatamorgana (zona demaniale) si verifica anche sul lungomare Hopps e San Vito di competenza del Comune. Nonostante più volte siano intervenuti operai comunali il problema dell’allagamento in quel tratto non si è mai risolto ed anche sabato scorso si sono verificati allagamenti della carreggiata con notevoli disagi per la circolazione.
Come se non bastasse il “ballo del tombino”, a causa di un enorme buca sull’asfalto, proprio davanti il Mahara Hotel (foto 1), l’acqua sgorgava come in una vera sorgente (vedi foto 2). Abbiamo constatato che quel buco somigliava a quello di un vero campo da golf (foto n.3). D’altronde considerata la situazione di molte strade mazaresi si potrebbe davvero creare un percorso da golf in tutto il territorio.
Certamente è anche inadeguata la rete di smaltimento delle acque bianche ma servono interventi urgenti per ovviare a situazioni davvero imbarazzanti. Altra questione quelle delle migliaia di buche stradali che colme d'acqua non sono visibili a pedoni ed automobilisti con grave rischio per la loro sicurezza; lasciando stare che in molti casi un incidente spesso si tramuta in un danno erariale per il Comune costretto a pagare dopo relative vie giudiziarie (vedi in moltissimi debiti fuori bilancio esitati dal Consiglio comunale ogni anno).
Altro caso, ormai esistente da anni, è riscontrato sulla via Bessarione (sempre di competenza del Comune, no?). Una delle buche più grosse persiste nel tratto di carreggiata all’incrocio con la via del Portalettere; più volte invece di risolvere il problema operai del Comune hanno messo della tufina. Adesso da alcuni mesi risulta transennato (vedi foto n.4) anche un pericolo per la circolazione.
Bisogna aspettare che qualcuno si faccia male per intervenire? Nessuno dell’Ufficio tecnico del Comune si è fatto un giro in questi mesi per la Città per capire le condizioni, pietose, di molte strade e piazze? Oppure si interviene là dove conviene…
Francesco Mezzapelle
11-04-2016 13,45
{fshare}