Mazara, interrogazione parlamentare del gruppo PD all'ARS sulle gravi criticità dell'ospedale Abele Ajello
L'Ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo è al centro di un'interrogazione urgente presentata all'Assemblea Regionale Siciliana. I deputati del gruppo del Partito Democratico (PD)On. Valentina Chinnici On. Michele Catanzaro On. Giovanni Burtone On. Antonino Cracolici On. Emanuele Dipasquale On. Mario Giambona On. Calogero Leanza On. Dario Safina On. Ersilia Saverino On. Tiziano Spada On. Sebastiano Venezia, chiedono al Presidente della Regione e all’Assessore della Salute di fornire risposte concrete e immediate riguardo alle gravi inefficienze e alla persistente carenza di servizi essenziali del presidio ospedaliero. Secondo il documento, firmato da numerosi esponenti del gruppo, l'ospedale soffre da tempo di una situazione critica che causa notevoli disagi per i cittadini e il personale sanitario, compromettendo il diritto alla salute.
Tra le criticità più urgenti e gravi segnalate figurano:
- Carenza di organico nell'Unità Operativa Complessa di Medicina, che riceve solo un supporto sporadico da altre strutture.
- Mancata attivazione del reparto di Rianimazione, nonostante sia già stato finanziato, rendendo impossibile l'esecuzione di interventi chirurgici complessi.
- Assenza di strumentazioni diagnostiche fondamentali, come quelle per la risonanza magnetica, pur in presenza di fondi stanziati, con gravi ripercussioni su reparti chiave come la Neurologia.
- Mancata attivazione della chirurgia oncologica, un servizio cruciale per un ospedale classificato come DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di primo livello.
- Reparti essenziali non ricollocati nella struttura ospedaliera, come Oculistica, Pneumologia e Psichiatria, che sono rimasti dislocati in altri presidi.
Gli onorevoli firmatari sottolineano che la persistenza di queste problematiche, già segnalate in passato, è inaccettabile e provoca un danno grave alla salute dei cittadini. L’interrogazione rigetta le motivazioni burocratiche addotte per giustificare tali inefficienze e chiede al Governo regionale di predisporre interventi rapidi e risolutivi per ripristinare la piena operatività dell'ospedale. L'interrogazione parlamentare punta a ottenere informazioni precise sullo stato attuale della struttura e a sollecitare azioni concrete per il potenziamento delle dotazioni organiche e il ripristino di tutti i reparti e delle strumentazioni diagnostiche necessarie. L’obiettivo è garantire il diritto dei cittadini a un servizio sanitario efficiente e funzionante.
In basso, in allegato il documento integrale dell'interrogazione.