Mazara, avviso pubblico per l’assistenza domiciliare integrata riservata agli ultrasessantacinquenni non autosufficienti

Redazione Prima Pagina Mazara

Il Distretto Socio-Sanitario D53, che comprende i Comuni di Mazara del Vallo (capofila), Salemi, Vita e Gibellina, oltre all’Asp di Trapani, con un avviso pubblico a firma della dottoressa Maria Gabriella Marascia, coordinatrice del Distretto, rende noto che dal 21 settembre prossimo l’assistenza socio-sanitaria erogata dall’Asp di Trapani nel territorio distrettuale in favore degli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti sarà integrata dal servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale.

L’assistenza domiciliare integrata, pertanto, comprenderà sia l’assistenza domiciliare di carattere socio-sanitario con servizi di cura e riabilitazione, a cura dell’Asp, che quella di carattere socio-assistenziale (assistenza nella pulizia dell’alloggio e/o accompagnamento e disbrigo servizi) garantita dal Distretto con i fondi del piano di riparto del Piano Nazionale di Azione e Coesione (Fondi Pac Anziani), con un finanziamento già ottenuto di circa 559 mila euro, ai quali si aggiungeranno presto i fondi del secondo piano di riparto ammontanti a circa 675 mila euro.

Per usufruire del servizio di assistenza domiciliare integrata, i cittadini anziani non autosufficienti di età pari o superiore ai 65 anni, dovranno essere accompagnati presso l’Ufficio Punto Unico di Accesso alle Cure (Pua) dell’Asp per ritirare la relativa istanza di Adi (assistenza domiciliare integrata) che, previa compilazione da parte del medico curante, dovrà essere ripresentata presso il Pua per la valutazione definitiva ai fini dell’ammissione al servizio.

Il Distretto socio sanitaria D53 auspica che i medici di base diano ai pazienti anziani non autosufficienti una informazione sulle opportunità offerte dall'assistenza domiciliare agli anziani.

“Garantire un servizio così importante agli anziani, a costo zero per le casse comunali – dichiara l’Assessore comunale al Bilancio Vito Billardello – testimonia la bontà dell’azione della nostra amministrazione e dell’intero Distretto D53, di cui siamo capofila, con la grande capacità di intercettare ingenti fondi nell’ambito del Piano Azione e Coesione”.

Soddisfazione viene espressa dall’Assessore comunale alle Politiche Sociiali Anna Monteleone, che sottolinea il gradimento per l’altro servizio in corso riservato all’assistenza domiciliare agli anziani “Non più soli”, grazie ai fondi (circa mezzo milione di euro) del Piano di Zona. Il servizio viene attuato a beneficio di 60 anziani per ogni annualità e prevede esclusivamente un’assistenza sociale. Il servizio è gestito con 10 operatori specializzati per un impegno di 3 ore settimanali dall’associazione temporanea di imprese, di cui è capogruppo la cooperativa sociale La Valle Verde con la società cooperativa Nido D’Argento.

(Comunicato Stampa)

11/09/2015

{fshare}