Mazara, Consiglio Diocesano "allargato" con ospite speciale
Si è svolto mercoledì 23 luglio 2025 presso la sede dell’Azione Cattolica Diocesana a Mazara del Vallo (TP) l’incontro di Consiglio Diocesano “allargato”. Dai risultati emersi dal recente sondaggio di fine anno associativo, il Consiglio diocesano di Azione Cattolica ha evidenziato con forza l’esigenza di relazionarsi con i Presidenti Parrocchiali, ecco perché allargato, per un confronto costruttivo sulle esigenze, necessità, problematiche che le varie associazioni parrocchiali hanno evidenziato nelle loro relazioni di fine anno.
Le relazioni pervenute dalle diverse associazioni parrocchiali evidenziano esigenze, necessità e problematiche che meritano ascolto e cura. Per questo motivo il Consiglio ha deciso di ampliare il dialogo e promuovere momenti di incontro e riflessione condivisa, con l’obiettivo di: - Dare attenzione alle famiglie dei ragazzi dell’A.C.R., promuovendo esperienze significative di accompagnamento. - Rafforzare la cura delle realtà associative attive in diocesi, sostenendo i cammini di ciascuna.
- Supportare e valorizzare il ruolo degli assistenti parrocchiali, riconoscendone il prezioso contributo educativo e spirituale. Il nostro desiderio è costruire insieme una Chiesa sempre più vicina alle persone, alle comunità e alla vita concreta delle associazioni. Sono state delineate e messe in calendario le date degli appuntamenti più importanti che inizieranno con il nuovo anno pastorale 2025-26 tra cui l ‘Assemblea Ordinaria di inizio anno, la Festa del Ciao e la Festa del M.S.A.C.
(Movimento Studenti) e sono state individuate le priorità di programmazione per l’intero anno: tappe certe e condivise da tutte le parrocchie, formazione educatori, cura della comunicazione, coinvolgimento genitori nelle attività programmate. Un ospite speciale è venuto a trovarci in Consiglio, il Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica il prof. Giuseppe NOTARSTEFANO che si è trovato a Mazara del Vallo per la presentazione del proprio libro “Verso di noi – Prendersi cura della vita di tutti”.
Il Presidente NOTARSTEFANO è stato invitato da don Edoardo Bonacasa nell’ambito della rassegna “Librestate: incontro con l’autore” che si è tenuto nell’atrio della Cattedrale alle ore 21.00 intervistato dal concittadino prof. Vito Pipitone e dove tutto il Consiglio di Azione Cattolica, Presidenti e soci parrocchiali hanno partecipato. In una serata torrida dove i ventagli sono stati i protagonisti il prof. NOTASTEFANO ci ha rinfrescato i pensieri affrontando tanti argomenti: dalla crisi della nostra Chiesa ai giovani, dalla politica alla cittadinanza attiva, dall’ecologia per finire con l’economia pilastro della sua formazione professionale.
<< Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo – dice il presidente - sollecita una profonda conversione spirituale, globale, ecologica e pastorale. Nessuno si salva da solo! Siamo chiamati a uscire dalla crisi, affrontando insieme la sua complessità. L’Azione Cattolica – continua il presidente – incoraggiata da Papa Francesco a favorire un cammino sinodale non astratto né autoreferenziale, si propone come spazio di cura, di accompagnamento fraterno e di servizio nella gratuità.
Chiamata a sincronizzare vite sempre più frammentate e “in movimento” – conclude il prof. – l’associazione è impegnata nella paziente e umile tessitura di un “noi più grande”, per una nuova cultura dell’alleanza comunitaria>>. << Abbiamo vissuto un intenso e arricchente pomeriggio insieme al Consiglio e ai Presidenti Parrocchiali – ha detto Enza LUPPINO, Presidente dell’AZIONE Cattolica Diocesana – un incontro dedicato al confronto, alla riflessione sul nostro cammino associativo e alla progettazione.
Momenti preziosi che ci hanno permesso di guardare insieme verso nuove prospettive, con rinnovata fiducia. La giornata si è conclusa con l’onore e la gioia di incontrare il Presidente Nazionale Prof. Giuseppe NOTARSTEFANO che con il suo libro ci invita a riscoprire il valore della relazione, della corresponsabilità e dell’essere comunità viva e in cammino. Portiamo con noi – conclude la Presidente Enza – spunti, emozioni e tanta motivazione per continuare a costruire, giorno dopo giorno, con passione e dedizione>>.
La Presidenza e il Consiglio Diocesano esprimono gratitudine al presidente Giuseppe NOTARTEFANO e a don Edoardo BONACASA per averci donato la ri-carica per ripartire come veri testimoni di uno stile che va oltre le apparenze e che guarda alle persone, alle relazioni e alle comunità. Grazie.