FLC CGIL Trapani: "Addio alla collega Maria Cristina Gallo, la professoressa coraggio"
La comunità tutta piange la scomparsa di Maria Cristina Gallo, la docente di 56 anni divenuta un simbolo della lotta per il diritto alla salute. Non è stata solo una vittima della malattia, ma anche una vittima delle inefficienze del sistema sanitario. La sua battaglia non si è fermata alla diagnosi: ha coraggiosamente sporto denuncia alla Procura di Marsala, facendo scoppiare lo scandalo sui ritardi dei referti istologici in Sicilia. Nonostante la drammatica condizione, ha continuato a infondere coraggio e a lottare per la giustizia, trasformando la sua malattia in una "battaglia civile e morale" per il bene di tutti i cittadini. La sua scomparsa riaccende i riflettori sulla necessità urgente di riforme che garantiscano tempi certi per la diagnosi e l'accesso alle cure, affinché nessun altro cittadino sia costretto ad affrontare una doppia battaglia: contro il male e contro un sistema sanitario "malato". "La malattia è democratica, la cura no", era il suo messaggio dirompente. La Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil Trapani si stringe attorno alla famiglia, ricordando la sua dedizione all'insegnamento e il suo incrollabile coraggio civico.
Comunicato stampa