Fascino e attrazione per le opere del maestro Gerry Bianco

Redazione Prima Pagina Mazara

Anche la stampa per una volta si lascia incantare e travolgere dall’arte chiedendo all’autore di condividere un momento di gioia accanto alle sue opere. E’ così che Francesco Mezzapelle trasportato dall’emozione si fa immortalare in uno scatto fotografico accanto all’artista.

“Anime D’ulivo” è il titolo della mostra di Gerry Bianco inaugurata e ospitata nella manifestazione Pasqua tra i Vicoli a Mazara del Vallo, nella via Porta Palermo-piazzetta Modica, nella Kermesse Revolution “Siamo tutti artigiani” organizzata dal Centro Studi ‘Gaspare Morello.

Tantissime le opere scultoree in legno d’ulivo esposte nella sala, esse riecheggiano lo spirito e l’anima di quei tronchi morti riportati in vita con una nuova forza e vitalità. Dinamicità e movimento prevalgono su tutto con una visione a 360 gradi sulle sculture, mentre il colore sfumato e a tinte forti danno corpo alle grandi tele poste sulle parete ed in vetrina.

L’intera produzione è caratterizzata dalla linea morbida e sinuosa identificandone lo stile dell’artista .Su tutte le opere primeggia la grande scultura (in foto) dal titolo “Inversus”, ultima opera finora realizzata dall’artista, nella quale Gerry stravolge il concetto naturale delle cose, capovolgendo un albero d’ulivo e ridandogli un diverso significato. Le radici verso il cielo, prendono linfa dall’alto e non dal basso, una sorta di elevazione spirituale nel quale si ribaltano le funzioni originarie.

Un albero che finito il suo ciclo vitale, non produce più frutti e si appropria attraverso la sua materia scolpita di una nuova forma in grado di produrre nuove emozioni quello che l’artista definisce il nuovo frutto cioè “l’olio dell’anima”.La mostra è un contenitore di emozioni nel quale la materia e il colore riescono ad emozionare lo spettatore per qualità, forma ed eleganza.

Comunicato stampa

22/03/2016

{fshare}