50 anni di passione e sport a Mazara: l'US ACLI "Giovanni XXIII" festeggia il suo mezzo secolo
Torretta Granitola ha ospitato riunirsi i dirigenti storici e numerosi atleti che hanno segnato la storia dell'atletica leggera e della pallacanestro locale. L'occasione è stata la celebrazione dei cinquant'anni dalla costituzione dell'US ACLI Mazara.
Era il 1975 quando a Mazara nasceva la prima società sportiva non legata al calcio: l'U.S. ACLI "Giovanni XXIII". Un'idea nata dalla passione di sette giovani ventenni – Antonino Marrone, Giuseppe Pecoraro, Enzo Serra, Gaspare Caronia, Giuseppe Pantaleo, Vincenzo Sinacori e Gaspare Majelli – tutti già atleti dilettanti. Con il fondamentale supporto di Vincenzo Ingargiola, responsabile del Patronato ACLI, il loro desiderio di trasformare l'attività amatoriale in un impegno federale si concretizzò.
Grazie a questo nuovo sodalizio, tantissimi ragazzi mazaresi hanno avuto l'opportunità di cimentarsi sia nell'atletica leggera che nella pallacanestro. L'U.S. ACLI non ha solo offerto occasioni di crescita sportiva, ma ha soprattutto permesso a numerosi giovani di vivere esperienze umane significative, promuovendo lo sviluppo affettivo e relazionale, il rispetto delle regole e dei rapporti interpersonali, e l'acquisizione di sani stili di vita.
La serata è stata allietata da racconti carichi di nostalgia e dal ricordo di quelle emozioni uniche che solo il mondo dello sport sa regalare, testimoniando l'impatto profondo che l'US ACLI "Giovanni XXIII" ha avuto sulla comunità mazarese negli ultimi cinquant'anni