A Mazara il progetto “Un albero per il futuro”

Messa a dimora della talea dell'albero “Falcone” nella Direzione Didattica “G. B. Quinci”.

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
10 Marzo 2023 14:25
A Mazara il progetto “Un albero per il futuro”

Il 09 Marzo 2023 gli alunni della Direzione Didattica “G. B. Quinci” di Mazara del Vallo, nell’ambito del progetto di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, hanno incontrato i Carabinieri del Raggruppamento per la Biodiversità di Reggio Calabria per ricevere in dono la talea della pianta di ficus riprodotta dall’albero che cresce nei pressi dell’abitazione del giudice Giovanni Falcone.

Oltre all’albero “Falcone” i Carabinieri Forestali hanno affidato alle cure della Direzione Didattica quattro ginestre. La messa a dimora delle piantine nei giardini della Scuola ha permesso di sensibilizzare gli alunni alla cultura della legalità e al tema dell’impegno sociale, ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale, nella piena consapevolezza della funzione che hanno gli alberi nel contenimento dei cambiamenti climatici. Il progetto, a cui la Direzione Didattica ha aderito l’anno scorso in occasione del trentennale delle celebrazioni in memoria delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, ha carattere triennale ed è già la seconda volta che l’Istituto riceve la visita dei Carabinieri Forestali. Il primo incontro si era svolto il 13 dicembre 2022 con la messa a dimora, nel plesso “A. Rizzo Marino”, dell’albero “Falcone” e di altre specie autoctone: una sugherella, due cornioli e sei ginestre.

Il progetto, con cui la Direzione Didattica entra a far parte del circuito del “bosco diffuso” promosso dal Ministero della Transizione Ecologica in collaborazione con i Carabinieri per la Biodiversità, è rivolto alle scuole primarie, ma, vista la valenza formativa della manifestazione, anche le sezioni della Scuola dell’Infanzia sono state coinvolte. Alla manifestazione, presieduta dal Dirigente Scolastico, professoressa Teresa Guazzelli, sono intervenuti la dottoressa Antonella Vaccara, Dirigente dell’Ufficio XI dell’USR-Sicilia, e il Tenente della Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo.

NOTA STAMPA 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza