Sicurezza stradale e legalità a scuola: progetto della Prefettura di Trapani per gli studenti

Primo incontro il 28 novembre

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
24 Novembre 2025 10:10
Sicurezza stradale e legalità a scuola: progetto della Prefettura di Trapani per gli studenti

Al fine di favorire l’interazione tra le Forze dell’Ordine e l’ambiente educativo, nel quadro di un’offerta formativa che sostenga e valorizzi l’educazione alla legalità e alla convivenza civile e responsabile, la Prefettura di Trapani, d’intesa con il Libero consorzio di Trapani, l’Ufficio scolastico provinciale, la Questura, il Comando Provinciale dei Carabinieri, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, la Polizia Stradale e l’ANAS, ha attivato una progettualità di incontri formativi nelle scuole secondarie di secondo grado, volta ad accrescere la consapevolezza degli studenti in relazione al rispetto delle norme del Codice della Strada e promuovere l’adozione di comportamenti corretti e sicuri.

Con riferimento all’anno scolastico 2025/2026, l’iniziativa si articolerà in sei incontri formativi tenuti da relatori qualificati presso le scuole ospitanti Calvino-Amico di Trapani, Sciascia e Bufalino di Erice, Ruggieri di Marsala, Ferrara di Mazara del Vallo, Ferrigno-Accardi-Titone di Castelvetrano e Caruso di Alcamo.

Il primo incontro avrà luogo il 28 novembre 2025, alle ore 9,00, presso la sede dell’ITT Amico sito in Via Salemi n. 49, Trapani.

L’iniziativa privilegerà una modalità interattiva nella presentazione dei contenuti, il coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti e la predisposizione di materiale informativo che potrà essere veicolato anche dalla Consulta provinciale degli studenti, in maniera da favorire occasioni di comunicazione orizzontale in un contesto di apprendimento collaborativo. 

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza