Si sarebbe risvegliata Rosaria Milanese anch’essa coinvolta nel tragico incidente sull’A29 di sabato 30 luglio

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
02 Agosto 2016 08:24
Si sarebbe risvegliata Rosaria Milanese anch’essa coinvolta nel tragico incidente sull’A29  di sabato 30 luglio

Le voci si rincorrono ma sembrano confermare che Rosaria Milanese, una delle persone a bordo della Fiat Punto che nel primissimo pomeriggio di Sabato si è schiantata contro un tir nell’area di sosta Costa Gaia in direzione Palermo, si sarebbe risvegliata dalla stato di coma presso Villa Sofia di Palermo dove era stata trasportata dopo il tragico incidente che è costato la vita al marito Salvatore Cervino, 72 anni, al nipote Salvatore Lentini, 15 anni, ed al figlio Francesco Cervino, 47 anni, conducente dell’auto.

Rosaria Milanese, 68 anni, avrebbe ripreso conoscenza e le sue condizioni non la farebbero considerare in percolo di vita, probabilmente ancora non sa niente di quanto accaduto agli altri suoi cari a bordo dell’auto che era diretta all’Aeroporto di Punta Raisi per andare a prendere la nipote, figlia di Francesco Cervino, proveniente da Roma.

Chissà forse proprio un malore dello stesso Francesco Cervino e quella decisione di entrare nell’area di sosta nei pressi dello svincolo di Alcamo, poi il buio dello schianto con tir ivi posteggiato. Tre morti sul colpo e la sola Rosaria Milanese in fin di vita trasportata al centro di rianimazione di Villa Sofia.

Proprio al fine di accertare le cause dell’incidente è stata eseguita l’autopsia, presso il Policlinico di Palermo, su Francesco Cervino. Non è da escludere che l’incidente sia avvenuto per un improvviso guasto al sistema frenante dell’auto, forse da qui la decisione di entrare nell’area di sosta. Il feretro di Francesco Cervino dovrebbe arrivare oggi a Mazara del Vallo e domani dovrebbero avvenire i suoi funerali. Quelli del padre e del figlio sono avvenuti ieri presso la Cattedrale di Mazara, ad officiare la cerimonia è stato lo stesso Vescovo Domenico Mogavero (in foto scattata ieri), in un clima di grande commozione e con momenti di grande strazio. Ricordiamo che il trasporto delle salme in Città e le spese dei funerali sono state sostenute dall’Amministrazione comunale.

Francesco Mezzapelle

02-08-2016 10,00

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza