Secondo Premio per "Desiata" di Antonella Marascia al Concorso letterario "Le parole dello sguardo-città di Ovindoli"

Romanzo basato su una storia vera accaduta a Mazara del Vallo nei primi anni del '900

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
22 Dicembre 2024 12:02
Secondo Premio per

Si è conclusa ieri con la premiazione, il concorso per il Premio Letterario "Le parole dello sguardo - città di Ovindoli". Concorso che ha destato grande interesse negli autori contemporanei a giudicare dalle ben 350 opere pervenute. Tra i vincitori, conquistando il secondo posto, vi è proprio "Desiata-Una storia vera incisa nel vento" il primo romanzo di Antonella Marascia, edito da Multiverso Edizioni. Ambientato a Mazara del Vallo, la storia di Desiata "rivendica la libertà per le donne del futuro, Desiata uccide le donne che credono di non avere le ali, che credono che a loro non sia concesso di sperimentare l'ebbrezza della speranza" come afferma Marcella Burberi

Una narrazione basata su una storia vera accaduta a Mazara del Vallo nei primi anni del Novecento di cui l’autrice ha ascoltato un frammento dalla viva voce della nonna materna. La vicenda narra di una fanciulla di quindici anni che volle sposare e sposò, contro la volontà dei genitori, un uomo molto più grande di lei, vedovo, con un figlio e una brutta nomina. Ma l’amore appassionato di Desiata per Vanni si scontra ben presto con la violenza e la brutalità di un uomo abituato a possedere le donne, nel contesto patriarcale del tempo. Desiata compirà diversi gesti di ribellione, con il sostegno della sua famiglia che si dimostra lungimirante e moderna, ma pagherà con la vita il suo anelito di libertà.

La storia, fondata su una accurata ricerca storica, è raccontata al lettore dalla Rosa dei venti e dai vari testimoni, descritti ciascuno come uno dei suoi figli: Libeccio, Grecale, Maestrale, Scirocco, Levante, Ponente, Tramontana, Mezzogiorno. Venti che i pescatori siciliani conoscono bene, per il loro potere di scuotere il mare rendendolo ora agitato ora tranquillo, come gli eventi nella vita degli uomini. Una narrazione corale, crudele e affatata nello stesso tempo, che resta incisa nel cuore. Uno stile di scrittura “che passa dalle viscere, sconvolge, e sanguina” (Rosy Basile). "Desiata" è stata presentato in diverse città italiane e alla Fiera del libro di Torino.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza