Ricette tipiche siciliane: la peperonata

Un piatto perfetto per la stagione estiva

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
07 Luglio 2024 10:00
Ricette tipiche siciliane: la peperonata

La peperonata è un'esplosione di gusto e colore che conquista il palato durante la stagione estiva. Nato come contorno per accompagnare carni delicate o pesce, questo piatto versatile si declina in mille sfumature, conquistando le tavole di tutta Italia. Oltre al suo ruolo di contorno, la peperonata si trasforma in un condimento eccezionale per la pasta, regalando un connubio di sapori irresistibile.

Ingredienti:

  • Peperoni rossi, gialli e verdi: 1 kg
  • Cipolle rosse di Tropea: 400 g
  • Passata di pomodoro: 400 g
  • Olio extravergine d'oliva: 40 g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Preparazione:

  1. Lavate e asciugate accuratamente i peperoni. Affettateli nel senso della lunghezza, eliminando il torsolo e i filamenti bianchi. Riduceteli poi a falde sottili.
  2. Mondate e affettate le cipolle.
  3. In un tegame capiente, scaldate un filo d'olio con gli spicchi d'aglio interi e privati della buccia.
  4. Unite le cipolle e fatele stufare a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le cipolle dovranno ammorbidirsi e rilasciare la loro acqua.
  5. Aggiungete i peperoni, regolate di sale e pepe e mescolate accuratamente.
  6. Coprite il tegame con un coperchio e cuocete i peperoni per circa 15 minuti a fuoco medio.

    I peperoni dovranno ammorbidirsi.

  7. Eliminate gli spicchi d'aglio, versate la passata di pomodoro e mescolate con cura.
  8. Coprite nuovamente il tegame e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
  9. La vostra peperonata è pronta! Gustatela calda, tiepida o anche fredda per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o formaggi.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza