È stato ritrovato questa mattina, nella spiaggia di Tonnarella, nei pressi del Lido Macao, la carcassa di un tonno di dimensioni considerevoli. L'animale, probabilmente è stato trasportato fin lì dalla corrente marina. L'episodio, però, solleva interrogativi e preoccupazioni, soprattutto in un periodo dell'anno in cui la pesca al tonno è particolarmente attiva. Non si esclude, infatti, che la carcassa in questione potesse far parte di un carico di tonni catturati illegalmente, ovvero senza le dovute autorizzazioni relative alle quote tonno o in eccesso rispetto ai limiti consentiti.
Questo ritrovamento putroppo non è un caso isolato. In questo periodo dell'anno, infatti, è abitudine assistere all'abbandono di tonni, spesso già sviscerati, sia nelle acque del fiume Mazzaro che lungo la costa, e persino nelle campagne mazaresi. Questi abbandoni sono solitamente legati a pratiche illecite o a scarti di lavorazione non smaltiti correttamente. L'episodio del tonno spiaggiato a Tonnarella, pur essendo diverso nella sua dinamica, riaccende i riflettori sulla necessità di controlli più stringenti per contrastare la pesca illegale e lo smaltimento improprio dei prodotti ittici, a tutela dell'ambiente, marino e terrestre, della legalità e della salute dei cittadini.