Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
Si è svolto domenica 9 febbraio presso l’Istituto delle Suore del Sacro Cuore di Gesù di Mazara del Vallo, il ritiro del gruppo cresimandi dell’Azione Cattolica Ragazzi della Parrocchia Sacro Cuore In Santa Maria di Gesù. I ragazzi sono stati accolti all’interno dell’istituto dai loro educatori Salvatore e Patrizia, dalla Responsabile ACR, dal Presidente AC e dal parroco Padre Giuseppe per trascorrere insieme una giornata di spiritualità, condivisione e divertimento. L’incontro è iniziato con la lettura del brano del vangelo di Marco 5, 21–24; 35-43 “La fanciulla morta” seguito dalla meditazione a cura di padre Giuseppe che ha spiegato ai ragazzi perché ha scelto proprio quel brano per loro. "In questo brano ho evidenziato due fattori che ho messo in relazione con tutti voi – dice padre Giuseppe – l’età anagrafica della ragazza figlia del Capo della Sinagoga.
Dodici anni aveva la ragazza, dodici anni avete voi. Un’età adolescenziale molto critica. Il padre si getta ai piedi di Gesù supplicandolo di andare a guarire la figlia dodicenne da morte certa. Ecco l’altro fattore che metto in relazione con voi è la morte e non la morte fisica, infatti la ragazza non morirà, ma la morte interiore quella del cuore. Cari ragazzi e ragazze non fatevi oscurare il cuore dalle logiche malvagie di questo mondo, fra qualche giorno riceverete lo Spirito Santo, accoglietelo e fate in modo che la luce che riceverete illumini sempre le vostre strade.
State attenti a scegliere le vostre amicizie, allontanate quelle cattive, i vostri luoghi di ritrovo, non frequentate quelli dove non c’è Gesù perché oggi è molto facile cadere in errore, errori che potrebbero condizionare la vostra vita. Cari ragazzi siate vivi, siate coraggiosi, - conclude padre Giuseppe – sognate e vivete la vita come nella preghiera di Madre Teresa di Calcutta che porterete a casa." Dopo la meditazione al vangelo i ragazzi si sono cimentati in alcuni giochi e alcune attività per poi partecipare alla S.
Messa e alla condivisione del pranzo. A conclusione dell’incontro sono emerse tante richieste dai ragazzi affinché questi incontri non finiscano dopo la loro cresima ma che possano continuare a vedersi, a condividere il loro tempo in compagnia di questo gruppo che li ha uniti in tutti questi 5 anni e che li porterà a raggiungere insieme il sacramento della Confermazione. Alla domanda cosa vi ha colpito della preghiera di
Madre Teresa di Calcutta hanno così risposto: