Per registrare il primo nato del 2022 a Mazara del Vallo, nonostante vi fossero diverse partorienti ricoverate prima della vigilia di capodanno, è stato necessario aspettare fino alla 17,15 del 1° gennaio. A seguito di un parto cesario è venuto alla luce il piccolo Mattia Rocco di 2822 gr. (la mamma Carmela ed il padre Massimo entrambi di Campobello di Mazara); l’equipe medica composta dai medici Annalisa Buscetta e Massimo Di Liberto e dall'ostetrico Gaspare Titone (in foto copertina l’equipe medica ed infermieristica). Nelle ore successive si sono registrati altri due parti assistiti dal dirigente medico di primo livello, dott. Massimo Di Liberto: alle 21,39 è venuto alla luce Francesco di 4000 gr. (mamma Adriana e papà Nicolò di Castellammare del Golfo), nella notte è nato invece il primo bimbo mazarese, si chiama Riccardo di gr.3396 (mamma Maria Caterina e papà Francesco).
Il 2022 è stato un anno molto positivo per quanto riguarda il punto nascite dell’Ospedale “A. Ajello” è stato raggiunto il numero di 674 nascite. Già lo scorso 7 ottobre raggiungendo le 500 nascite (con la nascita di una femmina di 3.300 gr.), l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia del nosocomio mazarese aveva rispettato, per il quarto anno di fila, i criteri stabiliti dal cosiddetto decreto Balduzzi (decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158) per il mantenimento del punto nascita nello stesso Dea di I livello così come classificato l’Ospedale “Ajello” nel piano ospedaliero regionale. I complimenti vanno a medici, ostetrici, infermieri e personale sanitario che da anni mettono al servizio dei cittadini le loro qualità umane, oltre la propria professionalità.
Francesco Mezzapelle