L’azienda Naturalia Ingredients, azienda specializzata nell’estrazione degli zuccheri dalla frutta, in particolare fruttosio e destrosio d’uva, sita a Mazara del Vallo è stata venduta all’asta, aggiudicata per 1 milione di euro, ma con ulteriore impegno a medio termine per la copertura di debiti societari pregressi per circa 4 milioni di euro all’azienda Gibbi srl, società romana che consolida differenti realtà produttive attive in tutta Italia. Questo gruppo industriale, il 27 gennaio scorso si è aggiudicata, con asta pubblica, tre lotti della Società Sadam Spa appartenente al “Gruppo Maccaferri”, storica società bolognese oggi in concordato.
Nello specifico delle aggiudicazioni: l’azienda “Naturalia Ingredients” di Mazara e altri due lotti relativi a grandi aree in passato adibite a zuccherifici, ubicati l’uno a Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo (aggiudicato per 1,4 milioni di euro) e l’altro a Villasor, nel cagliaritano (aggiudicato per 156 mila euro). “Naturalia Ingredients” è sorto a Mazara nel 2009 acquisendo uno stabilimento produttivo di zuccheri e vini. Naturalia ha realizzato un stabilimento di grandi proporzioni (in foto di copertina lo stabilimento “Naturalia Ingredients” in contrada Affacciata) ed ha brevettato un processo unico al mondo per la produzione dello zucchero d’uva in forma cristallina -detto anche Mosto Concentrato Rettificato Solido- caratterizzato da maggiori purezza e conservabilità rispetto a quello in forma liquida.
Si trattava di un prodotto 100% naturale, privo di glutine e allergeni e conforme alla normativa alimentare. Inoltre, nel 2014, l’OCM (Organizzazione Comune di Mercato) ne ha autorizzato l’utilizzo per le pratiche enologiche ed è stato pertanto disponibile per tutte le applicazioni di cantina, quali arricchimento, dolcificazione, frizzantizzazione e spumantizzazione. I dirigenti del tempo dissero: “E’ arrivato il momento che anche i produttori del Nord Europa, sebbene ancora autorizzati all’impiego di zuccheri di diversa origine e di qualità inferiore, intraprendano nelle pratiche enologiche la strada del rigore, che contraddistingue l’attività delle cantine operanti nel Belpaese”.
Lo stabilimento sembrava andare a gonfie vele. “Le acquisizioni dei tre lotti- spiega Gaetano Buglisi, azionista di riferimento della Gibbi- sono in totale continuità con l’attiva agroindustriale e agricola della Società acquirente; il progetto di rilanciare “Naturalia”, integrando la produzione di materia prima e anche riconvertendo i terreni che un tempo furono adibiti a zuccherifici, rientra nella missione che abbiamo in corso con la conduzione di oltre mille ettari di terreni agricoli”.
“Siamo molto soddisfatti - afferma Maurizio Cambrea, managing director di “Naturalia Ingredients” - che il confronto avviato da oltre un anno con la Gibbi Srl si sia concluso positivamente e con una chiara visione condivisa sullo sviluppo della Società”. “Naturalia –ricorda Cambrea - è l'unica azienda del mercato in grado di estrarre i cristalli di zucchero presenti nell'uva, con un importante potenziale applicativo sia nel settore enologico che alimentare e Gibbi ha saputo cogliere l'essenza e la filosofia di un prodotto, unico al mondo, al servizio della naturalità e sostenibilità dei prodotti".
Più a medio termine, invece, i progetti riguardanti gli appezzamenti che anni fa ospitavano gli stabilimenti saccariferi ma, come tiene a sottolineare la Gibbi, sempre nel segno della continuità: “Con l’approccio che contraddistingue le società del gruppo, lavoreremo al recupero e alla riqualifica delle due aree dismesse nonché delle aree di pertinenza, un tempo siti industriali dediti alla produzione dello zucchero, creando, ove possibile, sinergie con il territorio”. Salvatore Giacalone