Mazara, lavoratori servizio rifiuti, l’Amministrazione Quinci annuncia pagamento stipendio di novembre e tredicesima

Gli assessori Torrente e Caruso hanno incontrato i lavoratori che questa mattina si erano riuniti in assemblea.

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
18 Dicembre 2024 15:37
Mazara, lavoratori servizio rifiuti, l’Amministrazione Quinci annuncia pagamento stipendio di novembre e tredicesima

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Quinci avrebbe già predisposto un mandato di pagamento a favore dell’ATI Multiecoplast-Eco Burgos per il pagamento, massimo dopodomani, della mensilità dello stipendio di novembre e la tredicesima ai 102 lavoratori delle due società che gestiscono il servizio di raccolta rifiuti nel territorio di Mazara del Vallo. Ad annunciare la notizia sono stati gli assessori comunali Vito Torrente (Lavori Pubblici e Servizi alla Città) e Giampaolo Caruso (Ambiente) che hanno incontrato gli stessi lavoratori presso l’autoparco comunale di contrada Affacciata ove questa mattina presto i lavoratori si erano riuniti in assemblea manifestando il proprio disagio e preoccupazione per la mancata percezione dello stipendio e della tredicesima proprio in vista delle festività di fine anno (vedi nostro articolo pubblicato in mattinata in merito alla vicenda Clicca qui)

Soddisfazione per quello che sembra un positivo epilogo della vicenda è stata espressa dallo stesso sindacalista Giorgio Macaddino (responsabile provinciale Uil Trasporti) che ha seguito da vicino la questione guidando i lavoratori sui passi da compiere: “Seppur con enorme difficoltà e criticità finanziaria dell’Ente, l’Amministrazione –ha sottolineato Giorgio Macaddino- con grande spirito di confronto democratico è venuta incontro ai lavoratori. Un apprezzamento va riconosciuto al sindaco Salvatore Quinci e alla sua Giunta.

I lavoratori sono riconoscenti per questa sensibilità loro dimostrata consentendo loro di poter trascorrere delle tranquille festività; al contempo si impegneranno ancor di più nell’espletamento di un servizio essenziale per la città. Non si puà nascondere che vi è un problema di liquidità dell’Ente al quale i cittadini –ricordiamo- potranno contribuire pagando anche in maniera dilaziona tasse e tributi per ricevere in cambio servizi essenziali”. (in foto l'assessore Vito Torrente, il sindacalista Giorgio Macaddino e alcuni lavoratori dell'ATI Multiecoplast-Eco Burgos) 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza