Iniziativa lodevole è stata organizzata dall'unità Operativa "Educazione e Promozione della Salute" ASP 9 del distretto di Mazara di cui è responsabile il Dott. G. Valenti e Coordinata dal Dott. G. Parisi, che ha promosso dal 26 al 30 settembre 2022 la "Giornata mondiale per il cuore".
L'obiettivo che i medici hanno messo a fuoco è stato quello di informare e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza delle malattie cardiovascolari, prima causa di morbilità e disabilità con alto impatto sociale.
"Oggi, più che mai, continua Il Dott. Parisi, è doveroso, prima come medici e dopo come cittadini, promuovere campagne di prevenzione e sensibilizzazione volte all'assunzione di stili di vita corretti e sani".
Nelle giornate dell’evento diverse sono state le iniziative promosse dall’ufficio prevenzione come la misurazione della pressione arteriosa, il "test di rischio cardiologico", insieme alla valutazione dei parametri antropometrici e il "colesterolo cattivo".
In seguito ai risultati emersi dallo screening iniziale, sono stati forniti ai pazienti consigli riguardanti dieta, attività fisica e stile di vita.
Il cuore è il principale organo vitale di ogni essere umano e in quanto tale va tutelato e salvaguardato da ogni agente che lo possa mettere a rischio. Di enorme importanza sono i controlli periodici a cui il cuore deve essere sottoposto così da garantirne la corretta funzionalità.
Roberto Marrone