Mazara, “La Regione risolva i problemi dei rifiuti e dell’Aeroporto di Birgi”. Nota di Vito Gancitano (Pres. Consiglio Comunale)

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
08 Marzo 2018 11:20
Mazara, “La Regione risolva i problemi dei rifiuti e dell’Aeroporto di Birgi”. Nota di Vito Gancitano (Pres. Consiglio Comunale)

La crescita turistica di Mazara del Vallo, che è sotto gli occhi di tutti grazie alle azioni portate avanti in questi anni, soprattutto con la riqualificazione del centro storico e di edifici storici da parte dell’Amministrazione Comunale, rischia di essere ostacolata da due vicende preoccupanti: la mancata soluzione del problema del conferimento dei rifiuti e le incertezze sul futuro dell’aeroporto di Trapani/Birgi”.

Il Presidente del Consiglio Comunale Vito Gancitano esprime preoccupazione per quanto si registra in questi giorni sul fronte rifiuti ed aeroportuale.“Con l’elezione del nuovo Governo regionale – dice Gancitano – ci aspettiamo che il problema della saturazione delle discariche e di un nuovo modo di conferire i rifiuti venga risolto. I Sindaci hanno la competenza della raccolta ma con le leggi attuali non hanno alcuna competenza in materia di conferimento dei rifiuti e così in assenza di impianti moderni e con le discariche al collasso le nostre città si riempiono di immondizia e ciò non è più tollerabile”.E se la pulizia e l’ambiente sono condizioni essenziali per i cittadini e per il turismo, la vicenda dell’aeroporto di Trapani Birgi preoccupa non poco.“Dopo il boom degli anni passati e lo sconforto di questi ultimi mesi – dice Gancitano – pare che la situazione con Ryainair ed altre compagni aree per il rilancio di Trapani Birgi possa essere risolta con un nuovo bando che è in fase di discussione all’Ars.

Noi ci auguriamo che l’aeroporto torni ad essere quel volano di sviluppo turistico ed economico che ha rappresentato negli ultimi anni.Il nostro Comune, grazie all’azione dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale, ha fatto la propria parte con l’istituzione della tassa di soggiorno e la destinazione di 120 mila euro annui per il co-marketing dell’aeroporto ma ora è il momento che le Istituzioni nazionali e regionali dimostrino di volere bene a questo territorio che, per contare di più, ha bisogno di un Ente Provincia nella pienezza dei suoi poteri con organi di governo democraticamente eletti ed autorevoli”.

 

(Comunicato Stampa)

8/03/2018

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza