Mazara, in corso le domande per il Servizio Civile. La UILDM della città cerca 12 Volontari

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
05 Febbraio 2021 16:55
Mazara, in corso le domande per il Servizio Civile. La UILDM della città cerca 12 Volontari

5 BUONI MOTIVI PER FARE IL SERVIZIO CIVILE CON NOI - #QUANTOSEIUTILE  1. AIUTARE TI FARA’ SENTIRE SUPER  

  1. AVRAI NUOVI AMICI 
  2. ACQUISIRAI NUOVE COMPETENZE CHE POTRANNO PREPARARTI AL LAVORO  4. E’ UN MOMENTO PER PENSARE E MEDITARE 
  3. CREDIAMO NELLA VALORIZZAZIONE DELLE DIFFERENZE  
Scegli Il Servizio Civile Con UILDM   Anche quest’anno, la UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare in  particolare la Sezione di MAZARA DEL VALLO:   Sta cercando 12 Volontari!   Un’esperienza formativa di crescita che può essere svolta da ragazzi e ragazze di età  compresa tra i 18 e i 28 anni, da inserire nel progetto di Servizio Civile UILDM  Mazara del Vallo   Progetto denominato “ABBI CURA DI ME”  UILDM è un’associazione no-profit del Terzo Settore, che da più di cinquant’anni  opera su tutto il territorio nazionale, grazie ad oltre sessanta sezioni locali e a  centinaia di volontari, ed è il punto di riferimento per le persone affette da distrofie  e altre malattie neuromuscolari.   Il Servizio Civile è stato istituito nel 2001 dalla Legge n.

64 e permette ai giovani di  fare un’esperienza utile alla propria maturazione, dedicando al tempo stesso un  anno al servizio degli altri. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile diventa  universale e punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei  giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore  formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel  mondo del lavoro. È uno strumento prezioso di crescita personale e di educazione alla responsabilità che garantisce ai volontari di acquisire valori e principi utili anche dopo la conclusione dell’anno di Servizio.   Parlare di solidarietà, provare a capire le diversità, proporre azioni concrete di aiuto  sono piccoli gesti rivoluzionari che possono porre le basi per la costruzione di una  società dove tutti possano trovare spazio e dignità   Ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno settimanale di circa 25 ore.  L’assegno mensile è pari a 439,50 euro al mese..   Come partecipare?   Vai su uildm.org nella pagina dedicata agli oltre 20 progetti - che coinvolgono 27  città - promossi dalla UILDM: consulta le schede e scegli quello più adatto a te.

La  domanda di partecipazione si può presentare esclusivamente on line, attraverso la  piattaforma DOL a cui è possibile accedere solo con SPID, il Sistema Pubblico di  Identità Digitale. Ricorda: si può fare domanda per un solo progetto, c’è tempo  fino al 15 FEBBRAIO alle ore 14:00.   Se sei interessato e cerchi maggiori informazioni, contattaci:   Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare   Sezione Mazara del Vallo   Via Madonie 1/A   Social @UildmsezMazara   www.mazaradelvallo.uildm.org   Mail: uildmmazara@hotmail.it   Tel.

0923 1855014 / 379 1720888   Oppure:   Segreteria Servizio Civile: tel. 06/66048875, serviziocivile@uildm.it. www.uildm.org  www.quantoseiutile.it   Sito istituzionale Servizio Civile Universale: www.serviziocivile.gov.it  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza