Il 16 marzo, alle ore 11:00, piazza della Repubblica a Mazara si trasformerà in un'aula di filosofia a cielo aperto. Davide Valenti, artista visivo e insegnante di storia e filosofia, condurrà una lezione interattiva dal titolo "La nascita della filosofia", un'occasione unica per esplorare le origini del pensiero filosofico. L'evento si inserisce nel progetto "filosofia di strada", nato il 22 settembre 2024 a Milano. In quel giorno, Davide Valenti si iscrisse alle liste degli artisti di strada e iniziò a esibirsi in Piazza Affari, armato di lavagna e microfono.
L'obiettivo era portare la filosofia tra la gente, rendendola accessibile e coinvolgente. La lezione che si terrà a Mazara seguirà lo stesso spirito. Non si tratta, infatti, di una semplice conferenza ma un dialogo aperto con il pubblico. Gli spettatori saranno invitati a partecipare attivamente, ponendo domande e intervenendo nella discussione. Un modo per riscoprire la filosofia come strumento di indagine e riflessione sulla realtà. Davide Valenti, con la sua esperienza di artista e insegnante, guiderà il pubblico in un viaggio appassionante alla scoperta dei primi filosofi e delle loro idee rivoluzionarie.
Un'occasione imperdibile per chiunque voglia avvicinarsi alla filosofia in modo nuovo e stimolante.