Mazara, al via ieri interventi di somma urgenza per la riparazione di buche pericolose in arterie cittadine

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Novembre 2015 11:56
Mazara, al via ieri interventi di somma urgenza per la riparazione di buche pericolose in arterie cittadine

“Abbiamo avviato e sono in corso una serie di interventi per la eliminazione di buche formatesi in alcune vie della Città che costituiscono pericolo per la pubblica incolumità.

Gli interventi con carattere d’urgenza hanno anche riguardato il cimitero comunale, in particolare con la riparazione di lesioni alla copertura in vetrocemento della nuova area cimiteriale, la copertura di alcuni tombini ubicati all’interno dello stesso cimitero che ne erano sprovvisti e la sistemazione del prospetto della chiesa del Cimitero che risultava deteriorato con il rischio di caduta di calcinacci”.

Lo annuncia il vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Silvano Bonanno.

Gli interventi, coordinati dal geometra Pino Fasulo dell’ufficio tecnico comunale, vengono svolti in attuazione dell’ordinanza contingibile ed urgente n. 154/2015, emanata dal Sindaco on. Nicola Cristaldi nella qualità di autorità comunale di protezione civile, sanitaria e di pubblica sicurezza.

Ad effettuare gli interventi di somma urgenza è l’impresa PRO.CO.GE. srl di Mazara.

Sono circa novanta le buche maggiormente pericolose, segnalate da cittadini, in oltre 25 arterie cittadine, che vengono in questi giorni eliminate.

Stante il carattere di somma urgenza degli interventi, è stato affidato un servizio “aperto”, limitato comunque agli interventi di rimozione di pericoli per la pubblica incolumità la cui “budgettizzazione” sarà effettuata a consuntivo nel rispetto dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità della spesa pubblica.

(Comunicato Stampa)

04/11/2015

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza