L'amore al tempo delle notifiche: quando la tecnologia disconnette i cuori

Il cortometraggio “Connessioni Disconnesse” degli studenti del Liceo Adria Ballatore al MEET Film Festival

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
01 Maggio 2025 10:01
L'amore al tempo delle notifiche: quando la tecnologia disconnette i cuori

Quest’anno il Liceo Adria Ballatore ha avuto l’occasione di partecipare al MEET Film Festival, un festival internazionale di cortometraggi dedicato ai temi della scuola, dell’educazione e della gioventù. Organizzato dall’associazione MEET (Movies for European Education and Training), si svolge in diverse città italiane e promuove l’uso del linguaggio audiovisivo come strumento educativo, coinvolgendo studenti e docenti nella visione e valutazione dei film. Il cortometraggio presentato dalla scuola si intitola “Connessioni Disconnesse”, ed è stato interamente ideato e realizzato dagli studenti della IV C linguistico.

In particolar modo hanno curato ogni fase del progetto: “Elena asaro” come regista, “Alice Margiotta” come protagonista e “Giulia Zerillo”. (in foto di copertina le studenti con la prof.ssa Maria Pia Giaconia) Il progetto riflette in modo critico sull’uso di internet e sulle conseguenze che la tecnologia ha nei rapporti umani e nella vita quotidiana. Nel cortometraggio “Connessioni Disconnesse”, i protagonisti “Sole” e “Cristian” vivono una relazione sempre più influenzata dalla tecnologia, dove l’amore si riduce a notifiche e risposte veloci, portando frustrazione e distanza emotiva.

Al parco, incontrano una coppia che vive il loro amore senza telefoni, in modo autentico e spontaneo. Ispirati da questo esempio, Sole e Cristian decidono di riscoprire la bellezza dei piccoli gesti e della presenza reale, il cortometraggio si conclude con l’immagine della coppia giovane al parco, simbolo di un amore autentico che riesce a fiorire nel mondo reale, abbandonando il virtuale per ritrovare una connessione più profonda e genuina. Un messaggio di speranza che invita a ritrovare il valore dei piccoli gesti, della pazienza e della connessione profonda, lontano dalle logiche della tecnologia.

(Qui il link per guardare le interviste https://search.app/wT5kyGpE8kj8w3Y58

Karol Terranova, Melissa Tilotta e Giorgia Donzella- III C Linguistico Liceo "Adria-Ballatore"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza