Domenica 6 aprile 2025 si è corsa la prima edizione della Maratonina Partanna–Selinunte, gara sulla distanza classica dei 21,097 km, organizzata dall’ASD Nati Stanchi Runners Partanna e inserita nel calendario nazionale FIDAL (Bronze). Una manifestazione sportiva di grande fascino, grazie a un percorso immerso nella bellezza archeologica e naturale del territorio: la partenza dal Castello Grifeo di Partanna e l’arrivo all'interno del Parco Archeologico di Selinunte, davanti al Tempio di Hera, hanno reso la competizione una vera festa per lo sport e per gli occhi.
Oltre alla mezza maratona, il programma ha previsto anche una gara di 8,4 km, valida come prova del Campionato Provinciale FIDAL e inserita nel circuito BioRace, offrendo così un’opportunità di partecipazione più “agile” anche per i tanti appassionati della corsa su strada.
Una PAM Mazara compatta, competitiva e sorridente
La Polisportiva Atletica Mazara (PAM) ha risposto presente con una squadra affiatata, che ha saputo distinguersi sia sul piano agonistico che umano, mettendo in campo prestazioni di rilievo, sorrisi e spirito di gruppo.
- Il più veloce del gruppo è stato Nicola Modica, che ha chiuso con un tempo di 01:25:19, conquistando un ottimo 7° posto nella categoria SM50: una conferma del suo solido stato di forma.
- Segue Andrea Ingargiola, sempre costante e determinato, che ha fermato il cronometro a 01:28:03, 8° nella SM55.
- Da applausi il debutto sulla mezza maratona per Francesco Messina,
che ha saputo affrontare con carattere e intelligenza una distanza
tutt’altro che banale.
Con il tempo di 01:30:52, Francesco ha chiuso 72° assoluto e ha dimostrato di avere tutto per ritagliarsi un ruolo da protagonista nelle gare che verranno. Energia, entusiasmo e determinazione: il futuro è tutto dalla sua parte.
- Angela MessinaSF35brilla ancora una volta, chiudendo in 01:31:33 (P.B. nuovamente ritoccato) e centrando il 2° posto assoluto: una prestazione di qualità, frutto di costanza e preparazione, che conferma il suo ottimo stato di forma.
- Ottima prova per Matteo Scavone, che chiude in 01:32:53,
tra i migliori della SM50.
Anche Gianni Di Matteo si distingue con una gara regolare, in progressione, portata a termine in 01:36:12: 18° nella SM55 e un'altra bella pagina del suo percorso sportivo.
- Applausi anche per Andrea Benigno, che con il suo 01:37:05 conquista il 3° posto nella SM65, salendo così sul podio di categoria e confermando la sua esperienza e tenacia.
- Prestazione solida anche per Giovan Battista Marrone in 01:38:14, 16° nella SM60, mentre Gian Battista Messina (01:42:53) e Vincenzo Crimaldi (01:43:01) hanno affrontato la gara con grinta e spirito da veri maratoneti.
- Bellissimo il trio d’arrivo composto da Valeria Majelli (01:45:55, 3ª SF45 sul podio), Nicola Ingargiola (01:45:55, SM55) e Anna Spina (01:45:56, 4ª SF50): una sinergia perfetta tra tecnica, esperienza e cuore.
- Nelle retrovie ma con grande dignità sportiva, completano la gara Diodato
Mercurio (01:48:47), Roberto Giacalone (01:51:55), Maria
Adamo (01:55:20), Daniela Mangiaracina (02:02:51, 4ª SF40) e Caterina
Campo (02:07:27).
Tutti hanno portato con orgoglio i colori PAM al traguardo, dimostrando che correre è prima di tutto un atto di passione.
Gaspare Fasulo protagonista nella 8,4 km
Nella gara breve da 8,4 km, a rappresentare i colori PAM c’era Gaspare Fasulo, protagonista di una prestazione convincente. Con il tempo di 41:53, Fasulo si è classificato 5° nella categoria SM55 e 54° assoluto, correndo a una media di 4:59 min/km. Una gara affrontata con piglio deciso, interpretata con la giusta intensità: il risultato è un’ulteriore conferma delle sue capacità.
Una giornata che ha visto la Polisportiva Atletica Mazara distinguersi su tutti i fronti: risultati, partecipazione, spirito di squadra. La strada è ancora lunga, ma il cammino intrapreso è solido, entusiasmante, e sempre più ricco di soddisfazioni.