La Libreria Lettera22 lancia “Libri straordinari per bambini come batuffoli”

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
15 Ottobre 2015 20:40
La Libreria Lettera22 lancia “Libri straordinari per bambini come batuffoli”

La Libreria Lettera22 lancia, LIBRI STRAORDINARI PER BAMBINI COME BATUFFOLI, un ciclo d’incontri, a cura della dott.ssa Maria Giaramidaro, esperta in letteratura per l’infanzia, sui libri con le figure per la prima infanzia, rivolto agli adulti: genitori, pediatri, bibliotecari, insegnanti, operatori del settore e chiunque si occupi d’infanzia.

LIBRI STRAORDINARI PER BAMBINI COME BATUFFOLI

quali libri, come leggerli, a cosa mi servono, leggere ai bambini piccoli?

Un percorso in 5 tappe per scoprire il mondo dei libri per bambini dai 0 ai 5 anni, conoscere la grammatica delle figure per imparare a leggere libri che aiutano i bambini a crescere, a sviluppare il proprio panorama visivo. Il progetto vuole sensibilizzare al valore della lettura come straordinaria pratica per creare relazioni di senso tra adulti e bambini.

Durante ogni incontro si approfondirà un tema e si proporranno testi tra i più significativi nel panorama editoriale nazionale.

Il programma, articolato in 5 incontri, tratterà:

21.10.15 > I libri che non possono mancare nella biblioteca dei piccoli: gli albi illustrati che hanno fatto la storia

28.10.15 > Libri a misura di bambini piccoli: conoscerli per sapersi orientare nel panorama editoriale contemporaneo.

04.11.15 > La lettura ad alta voce: perché è importante leggere ad alta voce al proprio bambino?

11.11.15 > Come leggere un albo illustrato.

18.11.15 > I libri che fanno bene: selezione di alcuni tra i titoli più interessanti, pubblicati dai più rappresentativi editori nazionali.

Per partecipare al percorso è necessario iscriversi contattando la libreria: info@lettera22books.it / 0923 907592

Gli incontri verranno svolti presso la libreria e partiranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

LIBRI STRAORDINARI PER BAMBINI COME BATUFFOLI è un progetto di Maria Giaramidaro, esperta in letteratura per l'infanzia, impegnata in progetti di promozione alla lettura, educazione all'immagine e cittadinanza attiva, collabora con editori del settore in progetti di diffusione del libro. Dal 2005 presidente dell'associazione Oliver con cui cura progetti culturali per l'infanzia e la gioventù.

(Comunicato Stampa)

15/10/2015

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza