Comitato quartiere Madonna dell’Alto-Gorgorosso denuncia: “alta velocità e atti incivili”

Diverse questioni evidenziate, nella lettera protocollata al Comune di Mazara, da 5 candidati alla Consulta di Quartieri

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
23 Agosto 2023 08:19
Comitato quartiere Madonna dell’Alto-Gorgorosso denuncia: “alta velocità e atti incivili”

Disordini, schiamazzi e pericolo incidenti: questo è quanto denunciano il Comitato di quartiere Madonna dell’Alto – Gorgorosso e la costituenda Consulta di quartiere attraverso una lettera, già protocollata al Comune di Mazara del Vallo, ed indirizzata all’amministrazione Comunale, agli assessori Matteo Bommarito e Gianfranco Casale; la lettera è indirizzata, per conoscenza, anche al Comando Polizia Municipale, al Commissariato P.S. di Mazara del Vallo e alla locale Stazione dei Carabinieri, insomma ai rappresentanti istituzionali locali e alle forze dell’ordine alle quali gli stessi firmatari, in rappresentanza dei residenti, chiedono azioni efficaci e maggiori controlli.

Da diversi anni - si legge nella lettera- si assiste a singolari episodi di disordine civile sulle Vie Castelvetrano, Santa Gemma, Via Montevideo, nel Piazzale Europa, su Viale Africa (vedi foto copertina), sul Lungomare San Vito (vedi foto copertina), Via Generale dalla Chiesa e zone limitrofe. Autoveicoli e motociclette sfrecciano ad alta velocità, a qualsiasi ora del giorno, paventando scenari di morte e danni a persone, animali e cose.

L’azione di dissuasori stradali e controlli più serrati sarebbero un buon deterrente ma certo non sta a noi insistere sulle modalità da mettere in campo. Il problema dell’alta velocità è solo uno dei tanti che attanaglia il quartiere. Di stessa importanza segnaliamo:

  • - il sostare di adolescenti lungo i muretti dei viali, in possesso e consumo di alcoolici;
  • - il raggruppamento di ragazzini prodighi a strombazzare coi loro motorini, sia nelle ore diurne sia in quello notturne, avvicendandosi in gare di motocross, certamente non autorizzate;
  • - l’uso di palloni da calcio utilizzati in maniera impropria diretti regolarmente contro balconi, finestre e tapparelle a danno di questi;
  • - la sosta di automobili, abbandonate e soggette a perpetrata distruzione;
  • - deiezioni canine lasciate per strada e davanti ai portoni (complice la mancanza di cestini per l’apposita raccolta);
  • - l’abbandono scellerato di rifiuti di ogni genere;
  • - altre libertà di varia natura che saremo pronti a trasmettere, correlata di fotografie, audio e quanto necessario a testimoniarne la presenza”.

Infine nella stessa lettera si legge: “Questa è una comunicazione libera, firmata dai 5 candidati alla Consulta di Quartiere, pertanto si chiede che chi di dovere, provveda, nel più breve tempo possibile, con mezzi idonei, ad affrontare le problematiche su esposte al fine di scongiurare ulteriori danni e ristabilire armonia, serenità ed equilibrio nel quartiere tutto. Si dichiara inoltre che il Comitato Costituente Madonna dell’Alto/Gorgorosso rimarrà vigile e disponibile a partecipare, a vario titolo, ad azioni congiunte con Amministrazione Comunale, Forze dell’Ordine, Associazioni e gruppi di volontariato, con l’auspicio di divenire propositivi e rendere il quartiere vivibile in tutti gli aspetti”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza