Castelvetrano, da lunedì 14 novembre sarà possibile registrare i neonati direttamente in ospedale 

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
09 Novembre 2016 11:13
Castelvetrano, da lunedì 14 novembre sarà possibile registrare i neonati direttamente in ospedale 

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Jr. Errante, unitamente all'Assessore Vincenzo Chiofalo, che ha seguito l'iter burocratico, rende noto che da lunedì 14 novembre sarà possibile registrare la nascita dei bambini direttamente presso il presidio ospedaliero Vittorio Emanuele II, senza la necessità di recarsi negli uffici comunali.

Nelle settimane scorse, infatti, a seguito di un incontro che il primo cittadino aveva avuto anche con i dirigenti ospedalieri del presidio, su istanza e sollecitazione della dr.ssa Francesca Napoli, si era convenuta la possibilità di poter consentire la registrazione dei nascituri direttamente presso gli uffici amministrativi del presidio ospedaliero, al fine di offrire un importante servizio alle gestanti che mettono al mondo i loro figli. La proposta è stata vagliata dalla direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, che ha predisposto gli adeguati strumenti per far si che questa possibilità si concretizzasse.

Negli ultimi anni, anche in coincidenza della chiusura per i lavori di ristrutturazione dell’ospedale di Mazara del Vallo, ed il conseguente trasferimento di molti reparti presso l’ospedale della nostra città, è aumentato in maniera considerevole il numero delle nascite. Molti cittadini extra-comunitari dalla vicina Mazara quindi hanno scelto i reparti di ginecologia del presidio castelvetranese per far nascere i propri bambini, e spesso, in presenza di persone che non avevano dimestichezza con la lingua italiana, diventava complicato procedere alla registrazione dei nuovi nati presso gli uffici comunali.

Sulla scorta di questo protocollo, stipulato tra i due Enti, sarà ora predisposto un registro con la possibilità di provvedere alla registrazione immediata dei nascituri, con l’assistenza anche di un dipendente comunale, ove richiesto e necessario, che verrà destinato alle incombenze amministrative.

“ Ringrazio il Dr. Fabrizio De Nicola e il direttore del presidio Dott. Francesco Milazzo che hanno convenuto sulla importanza, anche in termini di legalità, della concretizzatasi intesa istituzionale. Un particolare ringraziamento alla dr.ssa Francesca Napoli e ai due responsabili dei reparti di ginecologia e ostetricia di Castelvetrano e Mazara del Vallo, Dr. Paolo Russo e Dr. Claudio Germilli.”

*nella foto da sx Paolo Russo, Francesca Napoli, il Sindaco Felice Errante, Francesco Milazzo, il segretario comunale Elia Maggio, Claudio Germilli

Comunicato stampa9/11/2016{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza