Nella città di mare dal fascino arabo-normanno Mazara del Vallo, il quartiere Cappuccini occupa una posizione centrale sia dal punto di vista geografico che sociale. Conosciuto per la sua anima popolare e il forte senso di comunità, è un punto importante della città, proprio perché comprende alcune vie principali della Città, come “Via Volturno”, “Via Val di Mazara” e “Via Salemi”, aree in cui tradizione e modernità si intrecciano, rendendolo un quartiere dinamico e strategico.
Il nome deriva dall’antico convento dei frati Cappuccini, che un tempo rappresentava un riferimento spirituale e culturale per la zona. Oggi, il quartiere si sviluppa tra strade residenziali, piccole attività commerciali e spazi dedicati all’istruzione come la Scuola primaria “Baldo Bonsignore”, mantenendo una vivacità che lo rende uno dei punti più animati della città. Grazie alla sua posizione, funge da nodo tra il centro storico e altre aree chiave di Mazara del Vallo, rendendolo particolarmente comodo per chi cerca un’abitazione ben collegata.
Qui il commercio è un’attività ancora molto florida, con panifici, macellerie, piccoli supermercati e bar di quartiere che rappresentano punti di riferimento per gli abitanti. Tratto caratteristico del quartiere è sicuramente la presenza di una tra le chiese più importanti della città: la parrocchia Cristo Re, che spesso organizza numerose attività religiose e sociali per la comunità locale che mantengono vivo il quartiere coinvolgendo cittadini di tutte le età. Il quartiere Cappuccini rappresenta un perfetto esempio di come tradizione e modernità possano convivere armoniosamente.
Melissa Tilotta - III C Linguistico Liceo Scientifico “Adria-Ballatore” - Progetto PCTO “Liceali Online”