Nell’ambito del Gruppo di Azione Locale della Pesca “Il Sole e l’Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata” di cui fa parte anche il nostro Comune, sabato scorso, assieme all’assessore comunale Gianvito Greco, sono intervenuto all’incontro di presentazione del Festival del Mare e del Gusto, che si è tenuto nell’aula consiliare del Comune di Sciacca. Il Festival intende promuovere l’identità territoriale di uno tra i più bei tratti di costa della Sicilia, dove le eccellenze paesaggistiche, archeologiche e culturali si fondono con la straordinaria bellezza del Mar Mediterraneo attraverso la musica, l’arte e la recitazione.
L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia di sviluppo locale del GAL finanziata con i fondi del Programma Nazionale del Feampa 2021-2027 – Priorità 3.La rassegna si articola in 10 eventi che, dal 6 giugno al 2 agosto, si svolgeranno nei 10 comuni che fanno parte del GAL (Campobello di Mazara, Castelvetrano/Selinunte, Menfi, Sciacca, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte e Porto Empedocle).Il nostro Comune, in particolare, sarà coinvolto nell’evento conclusivo del Festival, con il concerto “Margot live” dei Tintinnabula, che si terrà il 2 agosto, alle ore 21, in piazza Favoroso a Tre Fontane.Prima dello spettacolo sarà offerta una piccola degustazione a base di pescato locale proprio per evidenziare lo stretto collegamento tra gastronomia, musica e cultura del territorio.
Nota del Comune