Campionato Eccellenza, Tutto pronto per il “Derby del Satiro” Mazarese-Mazara

Le due squadre arrivano bene alla stracittadina. Cresce l’attesa. Le dichiarazioni dei due tecnici Chianetta e Marino

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
08 Ottobre 2022 19:16
Campionato Eccellenza, Tutto pronto per il “Derby del Satiro” Mazarese-Mazara

La V giornata del Campionato di Eccellenza oltre al match-clou fra Enna e la capolista Sciacca vedrà disputarsi il cosiddetto “Derby del Satiro” fra Mazarese e Mazara. si tratta del primo derby stagionale di Campionato, dopo i due disputati nel primo turno di Coppa Italia che ha visto qualificarsi i giallorossi, all’andata fini 1-1 (questa l’unica rete subita in questo inizio di stagione dalla Mazarese) e 1-0 al ritorno. Mazarese e Mazara, guidate dai due rispettivi tecnici Ignazio Chianetta e Dino Marino (in foto collage di copertina) stanno attraversando un buon momento di forma, arrivano alla “stacittadina” dopo aver conquistato entrambe la loro seconda vittoria di fila in Campionato; le due squadre sono staccate da un punto: in classifica Mazarese 8 punti (4 gol fatti e nessuno subito), il Mazara 7 (ha subito 8 gol, 4 con l’Akragas, e ne ha realizzati 6).

In questa settimana precedente al derby le due squadre hanno tesserato nuovi giocatori completando le rispettive rose. Nella Mazarese è arrivato il portiere Justyn D’Ippolito , classe 98, alto 1.85, nato a Lecco, residente a Castello di Brianza. D’ippolito ha trascorsi nel Legnano, prima in Serie D, poi in Eccellenza. Nel Como in serie D. In Svizzera, due anni nella F.C. Chiasso (Serie B); prima di approdare nella Mazarese ha militato nel Matino (Serie D). Il Mazara Calcio ha tesserato: Andrea De Martino, Francisco Joaquin Dominguez e Nicola Semeraro.

De Martino è un terzino sinistro pugliese, classe 2000, calciatore cresciuto nel settore giovanile della Virtus Francavilla. In carriera ha inoltre vestito le maglie di Rotonda, Brindisi, Real Senise e Ostuni. Dominguez è un portiere argentino, classe 2001, proveniente dal Club Deportivo Atalaya. Semeraro è invece un difensore centrale, classe 2002, proviene dal Brindisi, è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, in carriera ha vestito le maglie di Francavilla e Vastogirardi.

La speranza è quella che le due squadre, seppur consapevoli dell’alta posta in palio, il primato in Città, cerchino di esprimere al meglio il loro gioco. I due tecnici sanno che avranno gli occhi puntati addosso. Al termine della rifinitura di oggi hanno parlato della partita. Ignazio Chianetta si è così espresso: “Il Mazara non è da sottovalutare. Ha vinto domenica scorso contro la Pro Favara che mira ad alte posizioni di classifica, bisogna fare una grande partita. Dobbiamo avere rispetto per l’avversario ma noi dobbiamo continuare sula strada dei risultati positivi.

Tra i ragazzi c’è entusiasmo e questo fa ben sperare. Spero che sia una bella partita, una bella giornata di sport”. Dino Marino ha invece dichiarato: “I ragazzi stanno bene, sono pronti per disputare una partita importante ma non decisiva per il nostro cammino che prevede una tranquilla salvezza. Certo è un derby e noi vorremmo vincerlo ma l’avversario è tosto, ha una difesa granitica che non ha incassato ancora gol in campionato ed ha diversi giocatori esperti; la loro squadra è stata attrezzata per vincere il Campionato.

La mia squadra è molto giovane ed i ragazzi hanno tanta voglia di mettersi in mostra”. Salvo ripensamenti della vigilia i giallorossi (senza Galfano squalificato) dovrebbero schierarsi con un 3- 5-2 mentre i gialloblù dovrebbero scendere in campo con un 4-2-3-1.

L’incontro di domani pomeriggio, inizio alle 15,30, allo stadio “Nino Vaccara” (ingresso 10 euro, libero per i ragazzi fino a 16 anni) vedrà come squadra ospitante la Mazarese e sarà arbitrato dal signor Nico Valentini, di Brindisi, coadiuvato dai due guardalinee Valenti e Fardella di Palermo. Si attende una grande cornice di pubblico e certamente fra gli spalti molti tifosi delle due squadre siederanno uno accanto all’altro. Insomma ci sono i presupposti per una bella giornata di sport.

Purtroppo, salvo sorprese dell’ultima ora ancora una volta gli spettatori presenti “Nino Vaccara” non avranno la possibilità, durante la partita e nell’intervallo, di potere acquistare una bottiglietta d’acqua o bere un caffè: all’interno dello stadio manca un punto-ristoro; nonostante diversi appelli, a seguito di richieste di molti tifosi, della nostra redazione il Comune, seppur sollecitato dalle due società calcistiche, non ha ancora trovato una soluzione. Altra questione, la sala stampa sopra la tribuna, le cui condizioni di pulizia dall'inizio del campionato sono indecorose; speriamo nella seconda sorpresa.  

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza